HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

CONTRIBUTO FONDO PERDUTO DL SOSTEGNI: SCIOLTI ULTERIORI DUBBI DEGLI OPERATORI

Contributo fondo perduto DL Sostegni: sciolti ulteriori dubbi degli operatori

Nuovi chiarimenti dalle Entrate sul contributo a fondo perduto del decreto Sostegni forniti con la Circolare del 14.05.2021 n. 5: ecco il testo in allegato

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 5 del 14/05/2021
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Circolare del 14 maggio 2021 n. 5, l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti, sotto forma di risposte a quesiti, ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto COVID-19 previsto dal decreto sostegni, in particolare con riferimento a:

  • Ambito soggettivo
  • Requisiti di accesso al contributo
  • Calcolo della riduzione del fatturato medio mensile degli anni 2019 e 2020
  • Calcolo del contributo
  • Altri quesiti in tema di contributo a fondo perduto

precisando che per quanto non esaminato nella presente circolare e tenuto conto delle differenze del «CFP COVID-19 decreto sostegni» rispetto al contributo a fondo perduto disciplinato dall’articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020, restano applicabili i chiarimentigià forniti con lacircolare n. 15/E del 2020 e 22/E del 2020.

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Allegato

Circolare Agenzia delle Entrate del 14.05.2021 n. 5
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 16/06/2025 Aiuti Editoria 2025: tutte le regole per le domande

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025: le regole nel DPCM pubblicato sul dito del Dipartimento per l'editoria

Aiuti Editoria 2025: tutte le regole per le domande

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025: le regole nel DPCM pubblicato sul dito del Dipartimento per l'editoria

Domande fermo pesca per il 2024: scadenza prorogata

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. la scadenza slitta al 4 luglio . Istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca

Errori per gli aiuti di Stato: che cosa fare?

Regole ADE per correggere gli aiuti di stato non spettanti: provvedimento del 5 giugno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.