HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

CONCORSO INPS IN ARRIVO PER 394 ISPETTORI

Concorso INPS in arrivo per 394 ispettori

Previsti nuovi Concorsi INPS 2025 per laureati e diplomati, tra cui 394 Ispettori di vigilanza. Requisiti, Prove d’Esame Come Candidarsi. Esempi di prove

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) si appresta a potenziare il proprio organico attraverso nuove assunzioni previste nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027. L’obiettivo principale dell’ente è migliorare l’efficienza dei servizi previdenziali, velocizzando le pratiche amministrative, potenziando la vigilanza ispettiva contro le frodi contributive e garantendo un’assistenza più rapida ed efficace ai cittadini. 

Per raggiungere tali traguardi, l’INPS ha pianificato l’istituzione di nuovi Poli specializzati, tra cui il Polo per i riscatti pensionistici e le ricongiunzioni, il Polo per la gestione dei bonus assistenziali e un Polo dedicato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

In particolare si prevedono  due concorsi pubblici di grande rilevanza per l’inserimento di:

  • 631 Funzionari e
  •  738 Assistenti.

La suddivisione delle assunzioni prevede in particolare :

per l'area  Funzionari (631 posti):

  • 426 Funzionari per la Programmazione, Erogazione e Controllo dei Servizi
  • 35 Funzionari Tecnici
  • 82 Funzionari Sanitari
  • 88 Funzionari Informatici

Emerge in particolare che un concorso dovrebbe essere  dedicato a 394 nuovi Ispettori di Vigilanza. Si tratta di un’opportunità riservata a laureati in Giurisprudenza o Economia.

E'  già  disponibile  il nuovo  Manuale  Concorso INPS 394  ispettori di vigilanza (con spedizione gratuita ) per iniziare a prepararsi!

scarica qui  ESEMPI DI QUIZ che potranno essere proposti nella prova scritta.

Nell'area Assistenti  sono previsti infine 738 posti  di cui:

  • 728 Assistenti ai Servizi
  • 4 Assistenti Tecnici
  • 5 Assistenti Informatici.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vedi i contenuti del nostri aggiornati libri di carta con espansioni online:

1) Concorsi INPS 2025: Requisiti di accesso e prove d’esame

I bandi ufficiali in arrivo indicheranno i requisiti specifici per ogni profilo, ma sulla base delle precedenti selezioni possiamo prevedere che:

  1. Per i Funzionari, sarà richiesta una Laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche, politiche, tecniche o sanitarie a seconda del profilo.
  2. Per gli Assistenti, sarà necessario il diploma di scuola superiore per i ruoli amministrativi e un diploma tecnico per i profili informatici o tecnici.

Requisiti trasversali, come cittadinanza italiana o UE, godimento dei diritti civili e politici e idoneità fisica all’impiego, saranno richiesti per tutti i candidati.

Leggi maggiori dettagli nell'articolo Quali sono i requisiti generali per i concorsi pubblici?

Le prove d’esame potrebbero articolarsi in:

  • Prova scritta con quesiti a risposta multipla su diritto amministrativo, legislazione previdenziale e altre materie specifiche.
  • Prova orale, che verterà sulle materie d’esame, sulle competenze informatiche e sulla conoscenza della lingua inglese.
  • Valutazione titoli, se prevista nel bando.

Date le crescenti esigenze del settore previdenziale, le nuove assunzioni rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera intraprendere una carriera nell’ente previdenziale più importante d’Italia.

Vedi anche Quanto guadagna un funzionario INPS

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Modalità di invio della domanda e preparazione ai concorsi

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente online attraverso il portale INPA o il sito ufficiale dell’INPS, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS.

 È consigliabile monitorare costantemente i portali ufficiali per restare aggiornati sulle date di pubblicazione dei bandi e sulle scadenze.

Per prepararsi al meglio, i candidati possono usufruire di manuali di studio specifici, piattaforme online con simulazioni di test e corsi di formazione. 

Inoltre, è utile esercitarsi con quiz a risposta multipla su diritto amministrativo e previdenziale e migliorare le competenze informatiche e linguistiche richieste per il superamento delle prove.

Fonte immagine: Foto di Gerd Altmann da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorso Agenzia Entrate Riscossione: ecco il diario delle prove

Prove scritte del concorso Agenzia Entrate-Riscossione 470 posti dal 28 al 30 maggio: le istruzioni ai partecipanti. Mansioni, materie e materiali gratuiti per la preparazione

Concorso Agenzia Entrate Riscossione: ecco il diario delle prove

Prove scritte del concorso Agenzia Entrate-Riscossione 470 posti dal 28 al 30 maggio: le istruzioni ai partecipanti. Mansioni, materie e materiali gratuiti per la preparazione

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorso ATS  2025 oltre 1600 posti per amministrativi: cosa sapere

Tutto su requisiti, posti prove e materie dell'annunciato Concorso ATS 2025 in arrivo per funzionari amministrativi e contabili. 1609 i posti disponibili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.