Con la pubblicazione del Decreto abolite le tariffe minime obbligo di assicurazione e incarico scritto, tirocinio massimo di 18 mesi eccetto che per i sanitari. Entro il 2014 1500 notai in più. Ecco le liberalizzazioni per i professionisti secondo Monti
Il Decreto liberalizzazioni approvato il 20 gennaio ha riformato anche il settore delle professioni
Il decreto "Cresci Italia" abolisce definitivamente le tariffe professionali delle professioni regolamentate.
Risoluzione del 9 gennaio 2012 n. 2 in merito al trattamento ai fini irpef e Iva dell'Indennità liquidata all’amministratore di sostegno
Con la risoluzione n.2/E del 9 gennaio 2012 la Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito la natura dell’indennità percepita per l’incarico di amministratore di sostegno da un avvocato
In attesa dell’emanazione dei regolamenti attuativi, il legislatore ha introdotto una serie di misure dirette a “liberalizzare” l’esercizio delle professioni. Ecco una sintesi aggiornata.
Tesserino elettronico europeo per il riconoscimento delle qualifiche professionali
Nella revisione degli ordini professionali che la manovra Monti ha fissato entro agosto 2012 spicca la possibilità di istituire società di persone e di capitali per le attività professionali. I dubbi degli addetti ai lavori. Ordini salvi con il maxiemendamento al Decreto del Governo.
Il 29 novembre 2011 si è stipulato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali; tra le novità la riformulazione del nuovo apprendistato e gli aumenti retributivi