HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2022

/

ALLUVIONE EMILIA: TASSO ZERO PER LE IMPRESE AGRICOLE PER LA RICOSTRUZIONE

Alluvione Emilia: tasso zero per le imprese agricole per la ricostruzione

Misure straordinarie ISMEA a sostegno dell'agricoltura delle zone alluvionate: sospensione rate mutui e finanziamenti a tasso zero agli agricoltori

Con un comunicato del 24 maggio ISMEA informa delle misure disposte a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia.

Per le imprese titolari di finanziamenti in essere con ISMEA:

  1. sospensione dei pagamenti delle rate con scadenza 2023 per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza;
  2. sospensione dei termini concessi per la realizzazione dei piani aziendali per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza e conseguente spostamento della data termine di chiusura del piano;
  3. sospensione dei termini concessi per la realizzazione degli investimenti finanziati per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza e conseguente spostamento della data del termine;
  4. sospensione dei termini concessi per la richiesta degli Stati Avanzamento Lavori (SAL) per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza e conseguente spostamento della data del termine;
  5. sospensione di tutte le attività di non-performing e quelle di attestazione ai sensi dell'art. 13, comma 4-bis, D.L. 193/2016 per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza.

Le sospensioni approvate operano automaticamente

Viene specificato che, relativamente alle rate di ammortamento la sospensione riguarda sia la quota capitale che la quota interessi

Le modalità di rinvio saranno determinate nel corso del corrente esercizio finanziario, neutralizzando comunque al momento l'applicazione di interessi di sospensione per il 2023.

Alluvione Emilia: ISMEA prevede tasso zero per imprese agricole

Il comunicato inoltre informa del fatto che:

  • per tutte le altre imprese attive nel perimetro che sarà definito dai provvedimenti governativi
  • sono stati stanziati 15 milioni di euro a valere sul patrimonio ISMEA 
  • per l'erogazione di prestiti a tasso zero di importo fino a 30.000 euro 
  • finalizzati a garantire liquidità per la continuità aziendale. 

Potranno accedere al prestito tutte le PMI agricole e della pesca che alla data del 31 dicembre 2022 non si trovavano già in difficoltà ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014. 

La durata massima del finanziamento è cinque anni, con due anni di preammortamento; l'impresa rimborsa il prestito mediante il pagamento periodico di tre rate rappresentate da cambiali agrarie con scadenza fissa 36, 48 e 60 mesi. 

La misura sarà attiva non appena conclusi gli adempimenti anche in materia di aiuti di Stato.
Relativamente alle attività di garanzia che presta ISMEA in favore delle PMI agricole e della pesca, per quanto attiene alle esposizioni concesse in via ordinaria, le stesse si adegueranno automaticamente alle decisioni di sospensione e/o di allungamento che segnaleranno le Banche. 

Leggi: Decreto Alluvione Emilia: tutti gli aiuti alle imprese in vigore dal 2 giugno con tutte le misure del governo.

Fonte immagine: Foto di Markus Distelrath da Pixabay

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2022 AGRICOLTURA E PESCA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2022 · 08/06/2023 Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge

Il CdM n 38 del 7 giugno, tra le altre, ha approvato in esame preliminare un DL per il settore florovivaistico: sintesi delle novità

Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge

Il CdM n 38 del 7 giugno, tra le altre, ha approvato in esame preliminare un DL per il settore florovivaistico: sintesi delle novità

Alluvione Emilia: tasso zero per le imprese agricole per la ricostruzione

Misure straordinarie ISMEA a sostegno dell'agricoltura delle zone alluvionate: sospensione rate mutui e finanziamenti a tasso zero agli agricoltori

Bonus impianti di compostaggio: entro il  31.05 invio spese 2022

Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.