HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023: ANNULLAMENTO E SOSTITUZIONE NEI TERMINI

Certificazione Unica 2023: annullamento e sostituzione nei termini

Come fare per procedere ad annullamento o sostituzione della CU 2023: la compilazione del Frontespizio del Modello CU 2023. 5 giorni di tolleranza rispetto al 16.03

Il 16 marzo è il termine per l'invio della Certificazione Unica 2023.

In proposito leggi anche: Certificazione Unica 2023: disponibile il software di compilazione.

Ricordiamo che in data 17 gennaio, con Provvedimento le Entrate hanno approvato il Modello di Certificazione 2023 con le relative istruzioni da utilizzare.

Nel caso in cui entro la scadenza si debba annullare o sostituire la CU 2023 vediamo come dovrà procedere.

Certificazione Unica 2023: annullamento e sostituzione

Nella CU 2023, il frontespizio si compone dei seguenti riquadri: 

  • tipo di comunicazione,
  • dati relativi al sostituto, 
  • dati relativi al rappresentante firmatario della comunicazione,
  • firma della comunicazione e impegno alla presentazione telematica. 

Nel riquadro tipo di comunicazione, vi sono le caselle utili all'annullamento e alla sostituzione della CU 2023.

Nell’ipotesi in cui il sostituto d’imposta, prima della scadenza del termine di presentazione intenda annullare una certificazione già presentata, deve compilare una nuova certificazione, compilando la parte relativa ai dati anagrafici del contribuente, barrando la casella “Annullamento” del frontespizio.

Nell’ipotesi in cui il sostituto d’imposta, prima della scadenza del termine di presentazione, intenda sostituire una certificazione già presentata, deve compilare una nuova certificazione comprensiva delle modifiche, barrando la casella “Sostituzione” del frontespizio. 

Attenzione al fatto che, qualora si proceda alla sostituzione o all’annullamento di una certificazione già validamente trasmessa, è necessario predisporre una nuova “Comunicazione” contenente esclusivamente le sole certificazioni da annullare o da sostituire. 

Pertanto, nel medesimo invio non potranno essere presenti Certificazioni Uniche ordinarie e Certificazioni Uniche da sostituire o annullare.

Specchietto di riepilogo

Adempimento

Scadenza

Invio CU all’Agenzia Entrate

16.03.2023

Invio CU sostitutiva o di annullamento nei termini

21.03.2023 (5 giorni di tolleranza senza sanzioni rispetto al termine)

Consegna CU sintetica ai contribuenti

16.03.2023 o entro 12 giorni dalla richiesta (per le cessazioni in corso d’anno)

Invio “CU autonomi”

31.10.2023

Tag: CERTIFICAZIONE UNICA 2023 CERTIFICAZIONE UNICA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CERTIFICAZIONE UNICA 2023 · 17/05/2023 8,5,2 per mille: le regole 2023 per l'invio delle schede con le scelte

Le Entrate dettano le regole per l'invio, ad opera dei sostituiti di imposta, delle schede per la scelta dell'8, 5, 2 per mille nella dichiarazione dei redditi 2023

8,5,2 per mille: le regole 2023 per l'invio delle schede con le scelte

Le Entrate dettano le regole per l'invio, ad opera dei sostituiti di imposta, delle schede per la scelta dell'8, 5, 2 per mille nella dichiarazione dei redditi 2023

Certificazioni Uniche giornalisti 2023 e dichiarazioni: istruzioni

Come ottenere le certificazioni uniche giornalisti : INPGI 2 per gli autonomi ed INPS per i lavoratori dipendenti . Gli indirizzi dei CAF convenzionati per le dichiarazioni

Certificazione Unica INAIL disponibile online

Le istruzioni per l'accesso alla certificazione unica 2023 relativa a indennità ed emolumenti erogati dall'INAIL

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.