HOME

/

CONTABILITÀ

/

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

/

IAS: ARRIVANO CHIARIMENTI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER IL BILANCIO

Ias: arrivano chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate per il bilancio

Tutte le istruzioni per il bilancio Ias: dalla neutralità alla derivazione rafforzata

Con la Circolare n. 7/E del 28 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate detta alle imprese che applicano i principi contabili internazionali Ias/Ifrs, le istruzioni per determinare il reddito imponibile ai fini dell’Ires. Nella prima parte della circolare, le Entrate si soffermano in particolare, sull’impatto del D. Lgs. n. 38/2005 che nel periodo tra il 2005 e il 2007 ha orientato il sistema tributario ad una tendenziale neutralità di trattamento fra soggetti Ias adopter e non, rendendo necessaria la gestione di un doppio binario fra valori di bilancio e fiscali. Nella seconda parte della circolare, invece, viene messo in evidenza come la Finanziaria per il 2008 e il regolamento Ias (Decreto Mef n. 48 del 1° aprile 2009), a partire dal 2008, hanno rafforzato il principio di derivazione del reddito imponibile dal risultato del bilancio, dando rilievo alle qualificazioni, imputazioni temporali e classificazioni Ias compliant.

Offerta Formativa  2023: Corsi Accreditati dal MEF e dal Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti

Tag: PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE · 18/09/2023 Tratti fondamentali ISA Italia 220 aggiornato da gennaio 2025

Revisione legale: adottati gli standard internazionali sulla gestione della qualità. Dall'1 gennaio 2025 aggiornato l'ISA Italia 220

Tratti fondamentali ISA Italia 220 aggiornato da gennaio 2025

Revisione legale: adottati gli standard internazionali sulla gestione della qualità. Dall'1 gennaio 2025 aggiornato l'ISA Italia 220

Revisione legale: adottati gli standard internazionali sulla gestione della qualità

Nuovi principi professionali internazionali sulla gestione della qualità della revisione legale dei conti: maggiori responsabilità e scalabilità dall'1 gennaio 2025

OIC: nominati i comitati per rendicontazione finanziaria e sostenibilità

Comitato tecnico per la rendicontazione finanziaria e comitato sulla sostenibiiltà: nomine presso l'OIC in data 28 giugno 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.