HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

FISIOTERAPISTI: IL DECRETO ISTITUTIVO DEGLI ORDINI PROFESSIONALI

2 minuti, 01/12/2022

Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali

Pubblicato il regolamento di istituzione ed elenco dei 38 nuovi ordini professionali territoriali dei Fisioterapisti e della Federazione nazionale, in vigore dal 15 dicembre 2022

Forma Giuridica: Decreto Ministeriale
Numero 183 del 30/11/2022
Fonte: Gazzetta Ufficiale

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione:

  1.  degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista
  2. Federazione nazionale degli Ordini territoriali,

nei quali confluiscono  gli  elenchi  speciali  ad   esaurimento istituiti presso gli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e  della prevenzione,   istituiti nel 2018.

Il regolamento specifica le procedure per l'avvicendamento dei poteri  con le elezioni degli organi amministrativi e  il funzionamento transitorio dell'Ordine nazionale. Il presidente della Federazione sarà membro di diritto del Consiglio superiore di Sanità.

Elenco ordini professionali territoriali Fisioterapisti 

Alla data di entrata in vigore del decreto,  15 dicembre 2022 gli  ordini  territoriali della professione sanitaria di fisioterapista saranno i seguenti:

  1. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista della Liguria
  2. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista del Friuli Venezia Giulia
  3. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista delle Marche
  4. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista dell'Umbria
  5. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista del Lazio
  6. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista dell'Abruzzo
  7. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista del Molise
  8. Ordine regionale della professione sanitaria di fisioterapista della Basilicata
  9. Ordine interregionale della professione sanitaria di fisioterapista del Piemonte e della Valle d'Aosta
  10. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio e Varese
  11. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Brescia e Mantova/li>
  12. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Venezia, Padova e Rovigo
  13. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona
  14. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Bologna e Ferrara
  15. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Forli', Cesena, Ravenna e Rimini
  16. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Modena e Reggio Emilia
  17. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Parma e Piacenza
  18. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato
  19. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Pisa, Grosseto e Livorno
  20. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Napoli, Avellino, Benevento e Casertali>
  21. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Bari, Barletta Andria Trani e Taranto
  22. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Brindisi e Lecce
  23. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentiali>
  24. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Palermo e Trapani
  25. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Catania, Ragusa e Siracusa
  26. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Caltanissetta, Agrigento e Enna
  27. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Cagliari, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Sulcis Iglesiente
  28. Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Sassari e del Nord-Est Sardegna
  29. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Bergamo
  30. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Pavia
  31. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Bolzano
  32. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Trento
  33. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Siena
  34. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Salerno
  35. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Foggia
  36. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Reggio Calabria
  37. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Cosenza
  38. Ordine provinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Messina.
Fonte immagine: Foto di Angelo Esslinger da Pixabay

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 25/09/2023 Decreto Energia 2023: il testo entrato in Consiglio il 25 settembre

Misure contro il caro energia per le famiglie, borse di studio, bonus benzina ma anche proroghe, criptoattivita, sanatorie. Ecco la bozza del testo entrato in CdM il 25 settembre

Decreto Energia 2023: il testo entrato in Consiglio il 25 settembre

Misure contro il caro energia per le famiglie, borse di studio, bonus benzina ma anche proroghe, criptoattivita, sanatorie. Ecco la bozza del testo entrato in CdM il 25 settembre

Tutela emergenze climatiche: il testo del decreto convertito in legge

Convertito in legge il decreto che estende la cassa integrazione per emergenze climatiche a tutela dei lavoratori. Previsto anche un Protocollo condiviso tra le parti sociali

Nuova ZES unica per il Mezzogiorno dal 2024: decreto Sud pubblicato in GU

Ecco il testo del decreto legge (c.d. Decreto Sud) che istituisce la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) a partire dal 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.