/
NORME/
DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI/
FACTA: ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI APPRODA IN GAZZETTA
Ti potrebbero interessare
Transfer price
VideoCorso - Il quadro RW 2019
Quadro RW 2019 (eBook + excel + Videocorso accreditato)
Tag: DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI REDDITI ESTERI 2022 REDDITI ESTERI 2022
Accedi per poter inserire un commento
micaela - 04/11/2015
Buonasera, espongo brevemente mia situazione, sono in Italia dal 1070, sono disoccupata da 5 anni, invalida, e 300mila altre sfighe....ho però avuto aiuto dei miei nonni ch emi hanno aquistato casa e aiutato finanziariamente....fatemi capire....adesso gli USA si fanno vivi per tassare aiuti mia famiglia? Sono disperata, ma in che mondo viviamo! E quanto mi costerà ora rivolgermi ad un professionista per consulenza? I N C R E D I B I L E
Giovanni - 27/10/2015
Buonasera,mia moglie nata in Chicago il 1951 e traseritasi in Italia il 1967 , sposata il 1973 in Italia con un Italiano, diventata di conseguenza cittadina Italiana, casalinga, non ha mai lavorato,cointestato c/c conme con un piccolo tesoretto per la nostra vecchiaia, non possiede il codice sicurit che gli USA richiedono, chiedo:la nostra banca chiede la compilazione del modello W-9, è costretta a farlo?
Claudia - 29/05/2015
Buona sera, a oltre un anno dall'entrata in vigore dell'accordo USA/ITalia regna ancora moltissima confusione e soprattutto difficolta' nel reperire informazioni. Nel caso specifico di doppia cittadinanza (Americana per nascita e Italiana per vita, percorso di studi, carriera professionale e residenza) la relativa modulistica appare nebulosa e di difficile interpretazione. C'e' un esperto/ufficio preposto cui rivolgersi? Cordiali saluti,
Fiona Petito - 14/07/2015
Mi trovo nella stessa situazione da lei descritta. Nel caso riuscisse a sapere qualcosa di più, o trovare qualche riferimento più illuminate mi farebbe cosa molto gradita se volesse farmelo sapere. Molte grazie Fiona Petito
Luigia Lumia - 25/07/2015
Finalmente la legge è stata pubblicata in Gazzetta e sono state pubblicate anche le linee Guida. La prima comunicazione scade il 31 agosto 2015. Tuttavia gli obblighi riguardano gli operatori finanziaria che dovranno comunicare tutte le informazioni relative ai conti finanziari detenuti in Italia da cittadini Usa e per gli USA l'obbligo di comunicare quelli possesuti da cittadini italiani residenti negli Stati Uniti.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
La Legge di Bilancio 2022 è diventata Legge 30 dicembre 2021, n. 234 pubblicata in GU il 31 dicembre 2021: ecco il testo pubblicato in Gazzetta
La Legge di Bilancio 2022 è diventata Legge 30 dicembre 2021, n. 234 pubblicata in GU il 31 dicembre 2021: ecco il testo pubblicato in Gazzetta
Il Decreto Sostegni bis diventa legge n.106 del 23 luglio 2021 - pubblicato in GU del 24 luglio in vigore dal 25 luglio 2021: in allegato il testo
Recovery Plan e le 6 missioni del Piano: il testo del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri e trasmesso al Parlamento illustrato da Draghi alla Camera e al Senato
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI