HOME

/

PMI

/

NAUTICA DA DIPORTO

/

NAUTICA DA DIPORTO: REGOLE SEMPLICI PER IL NOLEGGIO OCCASIONALE

Nautica da diporto: regole semplici per il noleggio occasionale

Modalità semplificate di documentazione e di dichiarazione dei proventi derivanti da noleggio occasionale di unità da diporto e modalità di versamento dell’imposta sostitutiva, delle imposte sui redditi e delle relative addizionali stabilite con Provvedimento direttoriale del 13.12.2013.

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero del 13/12/2013
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 13 dicembre 2013 vengono definite le modalità semplificate per documentare e dichiarare i proventi derivanti dall’attività di noleggio occasionale delle unità da diporto, destinate a scopi sportivi o ricreativi, assoggettati all’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali nella misura del 20%.
 
L'attività di noleggio, per essere considerata occasionale, deve avere una durata complessiva non superiore ai 42 giorni.
 
 

Tag: PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI NAUTICA DA DIPORTO NAUTICA DA DIPORTO

Allegato

Provvedimento del 13/12/2013 - Noleggio occasionale Imbarcazioni
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

NAUTICA DA DIPORTO · 17/05/2023 Linee guida per l'Autorità portuale per rilascio concessioni di aree e banchine

Concessioni di aree e banchine: le regole nelle Linee guida di orientamento per l'Autorità portuale. IApprovate con Decreto del 21 aprile 2023

Linee guida per l'Autorità portuale per rilascio concessioni di aree e banchine

Concessioni di aree e banchine: le regole nelle Linee guida di orientamento per l'Autorità portuale. IApprovate con Decreto del 21 aprile 2023

Natanti da diporto: obblighi modificati

Correzioni su velocità e disciplina di utilizzo di imbarcazioni e moto d'acqua nel decreto del Ministero dei Trasporti appena pubblicato; vediamo cosa prevede

Fare charter in Italia: regime Iva e fatturazione

Disciplina Iva attività di noleggio/locazione imbarcazioni da diporto. Mezzi di prova per evitare contestazioni dell'Amministrazione finanziaria e adempimenti soggetti esteri

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.