HOME

/

LAVORO

/

LA BUSTA PAGA 2025

/

BONUS NATALE COME LO RICEVE CHI NON HA LA TREDICESIMA A DICEMBRE?

Bonus Natale come lo riceve chi non ha la Tredicesima a Dicembre?

Possibili soluzioni per l'erogazione del Bonus Natale a operai edili , lavoratori intermittenti e operai agricoli OTD. Sempre necessaria la richiesta con autocertificazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Bonus Natale è un importo una tantum di 100 euro esente IRPEF ,  introdotto con il Dl 113/2024 e successivamente modificato con il Dl 167/2024. 

È destinato ai lavoratori subordinati  con figli  e con reddito inferiore a 2mila euro e  per la norma  generalmente erogato insieme alla tredicesima mensilità. Tuttavia, per alcune categorie che non ricevono la tredicesima a dicembre, si sono generati dubbi operativi. Le categorie interessate sono:

  1. Lavoratori con contratto a chiamata e lavoratori con rateo di tredicesima mensile ai quali la gratifica natalizia viene distribuita mensilmente. 
  2. Operai del settore edile che ricevono la gratifica natalizia tramite una maggiorazione sulla retribuzione versata dalla Cassa Edile. 
  3. Operai agricoli a tempo determinato (OTD): per i quali la tredicesima è inclusa nel terzo elemento retributivo previsto dal contratto collettivo. 

Vediamo le soluzioni  operative proposte dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro

Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori

Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro: 

acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"

E per completare la tua dotazione…

Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:

Formazione utile e accreditata

Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.

Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.

Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.

1) Erogazione Bonus Natale per i lavoratori senza tredicesima a dicembre

Chi non riceve la tredicesima a dicembre può ricevere il Bonus Natale attraverso:

  • Cedolino aggiuntivo durante il periodo natalizio per indicare chiaramente l’erogazione del bonus.
  • Anticipo  con la busta paga di  novembre 2024 o dicembre, come suggerito dai Consulenti del Lavoro, che sconsigliano invece l'utilizzo della busta paga di gennaio 
  • Compensazione con le imposte con la dichiarazione dei redditi successiva, in caso di mancata erogazione diretta, 

In particolare un approfondimento della Fondazione studi per quanto riguarda gli operai edili  che ricevono la gratifica tramite Cassa edili , sottolinea che  nulla vieta "che il datore di lavoro possa comunque procedere all’erogazione dell’indennità anche agli operai posto che comunque nel mese sta procedendo all’accantonamento della retribuzione dovuta a tale titolo e posta dal CCNL a suo carico anche se materialmente erogata dalla Cassa edile. Pertanto, in presenza degli altri requisiti previsti dall’articolo 2-bis del Dl 113/2024 potrà essere riconosciuta l’indennità al pari degli altri lavoratori. Naturalmente, il lavoratore dovrà tenere conto ai fini dei requisiti in parola del reddito di lavoro dipendente conseguito dalla Cassa edile nel corso del periodo d’imposta”.

Condividono questa soluzione alcune casse edili  locali anche se la cassa Edile nazionale non si  è espressa ufficialmente.

Da sottolineare anche che in ogni caso il lavoratore deve fare richiesta scritta di erogazione con una autodichiarazione sul possesso dei requisiti  (QUI UN FAC SIMILE)

Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori

Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro: 

acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"

E per completare la tua dotazione…

Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:

Formazione utile e accreditata

Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.

Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.

Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 LA BUSTA PAGA 2025 LA BUSTA PAGA 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 18/06/2025 Rimborsi spese e contributi INPS: esenzione solo con nota analitica

La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale

Rimborsi spese e contributi INPS: esenzione solo con nota analitica

La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale

TFR: coefficiente maggio 2025, regole, tabelle e istruzioni

Tutti i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto dal 2017 ad aprile 2025. Regole di calcolo con esempi. Il regime fiscale applicabile, Come si anticipa

CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.