HOME

/

LAVORO

/

REDDITO DI CITTADINANZA

/

BONUS TRASPORTI FIGLI: QUAL È IL REDDITO DA COMUNICARE?

Bonus trasporti figli: qual è il reddito da comunicare?

Chiarimenti del ministero su come si richiede il bonus per i figli minori o maggiorenni: come si procede, quale reddito si deve considerare

Il bonus trasporti 2023 è richiedibile sulla apposita piattaforma ministeriale dal 17 aprile al 31 dicembre 2023. Si tratta ricordiamo di un bonus da 60 euro per ogni  cittadino con reddito 2022 minore di 20 mila euro. Viene scontato dai rivenditori direttamente al momento dell'acquisto  su biglietti e abbonamenti mensili o annuali. 

Vedi tutti i dettagli nell'articolo Bonus trasporti al via le domande

Il ministero del lavoro ha messo a disposizione una pagina con risposte ai dubbi piu frequenti. Vediamo di seguito le precisazioni  per il caso di richiesta del bonus trasporti per i figli.

Bonus trasporti figli come si richiede

È possibile richiedere il bonus a titolo personale ovvero per conto di un minore fiscalmente a carico eseguendo l’accesso e la registrazione al Portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it  co SPID o CIE.

 Per ogni richiesta è necessario fare un nuovo accesso 

Non si puo effettuare la richiesta per figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico del genitore richiedente. Questi  devono quindi provvedere autonomamente 

Bonus trasporti figli minori  quale reddito 

 Nel caso in cui il beneficiario sia minore a carico , il requisito  del reddito deve esistere in relazione al minore beneficiario del buono, a prescindere dal reddito del richiedente. 

ATTENZIONE Se il minore non è a carico dei propri genitori, anche avente reddito proprio e con reddito inferiore a 20.000 euro, la richiesta va fatta da chi esercita la patria potestà (curatore, amministratore)

Tag: REDDITO DI CITTADINANZA REDDITO DI CITTADINANZA ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITO DI CITTADINANZA · 15/09/2023 Carta spesa Dedicata a te: oggi la scadenza per il primo acquisto

Istruzioni e novità sulla Carta spesa alimentare "DEDICATA A TE" Faq e modelli da compilare per ritiro-delega- sostituzione in Posta.

Carta spesa Dedicata a te:  oggi la scadenza per il primo acquisto

Istruzioni e novità sulla Carta spesa alimentare "DEDICATA A TE" Faq e modelli da compilare per ritiro-delega- sostituzione in Posta.

Inail per volontari nei PUC e Supporto formazione lavoro

Tutela INAIL estesa ai lavoratori volontari per Progetti Utili alla Collettività (ex Reddito di Cittadinanza o nuovi beneficiari di SFL). Sospensione per mancata partecipazione

Bonus casa ai  privati per alluvione: nuova ordinanza

In GU l'ordinanza del Commissario straordinario con nuovi fondi per il contributo autonoma sistemazione alluvione Emilia, per chi ha avuto danni o ha lasciato il proprio domicilio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.