Dott. Giuseppe Bordolli

Dott. Giuseppe Bordolli

Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare. Autore di numerose pubblicazioni in materia.

Articoli pubblicati

La nuova assemblea on line (teleassemblea) in condominio

Vediamo le norme per consentire le assemblee condominiali in teleconferenza, approvate con la conversione del Decreto Agosto

Condominio e  uso del cortile : come definire le regole

Non si può vietare il ritrovo dei ragazzi e il gioco della palla nel cortile con un Regolamento approvato a maggioranza. Come fare per definire l'uso degli spazi comuni

Sostituzione caldaia vetusta in condominio: chi paga?

In caso di sostituzione della caldaia, non più a norma, le spese per l’intervento sono anche a carico dei condòmini che si distaccano

Compenso amministratore: in giudizio non bastano le fatture commerciali

‌Le fatture emesse dall'amministratore di condominio non dimostrano l'esistenza del suo credito che deve essere supportato dalle operazioni svolte risultanti dalla contabilità

Stalker di condominio: risarcimento danni non patrimoniali per i condòmini

La vicenda dello stalker di condominio e la possibilità di chiedere al giudice civile il risarcimento del danno non patrimoniale

Pannelli solari in condominio: regole e ultimi chiarimenti dall'Agenzia

Installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e le modalità di esecuzione dei lavori demandate all'assemblea condominiale

Convocazione all’assemblea condominiale: valido l’avviso in cassetta

L'avviso di giacenza immesso nella cassetta postale recante la convocazione dell'assemblea si presume conosciuto dal destinatario

Lavori manutenzione straordinaria: non obbligatoria la comunicazione all'acquirente

Non è obbligatorio che un condomino che vende l'appartamento comunichi al futuro acquirente l'intenzione dei condomini di fare in futuro lavori straordinari

La ripartizione delle spese condominiali

È valida la clausola di natura contrattuale del regolamento di condominio secondo cui le spese generali sono ripartite tra condomini.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.