ciao Lella, come stai?
in effetti ' vero come dice Alberto e altri, ai fini del bilancio la visione corretta e' stornare il cliente al momento dell'accredito effettivo, quello che dico io è ma se storniamo a fine anno gli effetti ancora da scadere dal sbf e gli mettiamo in un conto effetti, a questo il bilancio è veritiero, io questa procedura la ritrovo ad esempio sulla guida alla contabilità che hanno le ragazze in studio per le registrazioni, della Seac (certo niente di pretenzioso, ma non credo che essendo un libro sulla contabilita, tiri proprio tutti questi svarioni) e su questo riporta i due tipi di registrazione che avevo trascritto sopra, tenendo conto nel primo caso proprio dei principi contabili e nel secondo delle scadenze degli effetti.