Con Comunicato del 26/09/2011, l'Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai quesiti posti in merito alla Comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria da parte delle società di leasing
Chiusura veloce delle Partite Iva inattive senza ulteriori adempimenti in capo al contribuente, basta versare unicamente la sanzione e compilare correttamente il Modello F24; questi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate forniti con Risoluzione n. 93 del 21/09/2011
L’applicazione dell’Iva agevolata nelle forniture delle farmacie ai diabetici iscritti al Registro regionale confermata dalla Risoluzione n. 90/E dell’Agenzia delle Entrate
Le perdite su crediti indeducibili ai fini IRAP sono quelle che nascono da crediti certi, successivamente scontati o ridotti mentre non possono considerarsi tali i minori introiti derivanti da un semplice accordo. Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 11215 del 20 Maggio 2011
I chiarimenti forniti dal Ministero del Lavoro con Circolare n. 24 del 12/09/2011 a seguito delle novità introdotte dalla Manovra di Ferragosto in materia di tirocini formativi e di orientamento
Ulteriori chiarimenti in merito alla trasmissione telematica all’Inps delle certificazioni di malattia dei lavoratori dei settori privato e pubblico da parte dei medici, forniti con Circolare Inps del 09/09/2011 n. 117
Pubblicato il Decreto Legislativo n. 167 del 14.09.2011 (Testo Unico dell'apprendistato) che disciplina l’apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato all’occupazione e alla formazione dei giovani; <b>Testo aggiornato a Novembre 2013</b>
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare 41/E del 5.8.2011 chiarisce alcuni aspetti delle novità introdotte dalla manovra correttiva 2011 (d.l. 98/2011 convertito il L. 111/2011).
La disciplina IVA in materia di territorialità delle prestazioni di servizi (D.Lgs. 11 febbraio 2010, n. 18) illustrata dall'Agenzia delle Entrate con Circolare del 29/07/2011 n. 37