HOME

/

DOSSIER

/

FORMAZIONE MAGGIOLI

/

MASTER HOLDING 2025 - CORSO ONLINE DAL 6 MARZO

Master Holding 2025 - Corso online dal 6 marzo

Master Holding 2025: Opportunità, costruzione, gestione e trasferimento delle società holding - Corso online IN DIRETTA in fase di accreditamento ODCEC

Ascolta la versione audio dell'articolo

Percorso online in diretta di 24 ore formative dedicato alle società holding, dalla creazione alla gestione alla cessazione o trasferimento
In fase di accreditamento ODCEC

Modalità: LIVE ONLINE – 10 incontri online in diretta

Il master è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Consulenti fiscali
  • Altri operatori legati alla gestione di holding

Il percorso affronta le varie fasi della vita della holding, partendo dal momento iniziale in cui si valutano le opportunità offerte da questo strumento e la fattibilità della sua implementazione, per passare poi alla fase successiva in cui la holding viene costruita, generalmente attraverso il conferimento. Verranno, tuttavia, analizzate anche ulteriori modalità di creazione.

Si passerà poi alla terza fase in cui la holding deve essere gestita. In questa occasione verranno illustrati i vari adempimenti connessi alla holding quali il regime fiscale ad essa applicabile e le comunicazioni all’anagrafe tributaria.

Si affronterà, poi, il tema connesso all’ultima fase di vita della holding, ovvero quella del trasferimento della stessa nell’ottica del ricambio generazionale e della cessione a terzi.

Verranno, quindi, esaminate le questioni attinenti alla fiscalità connessa alla donazione e alla cessione della stessa.

Abbiamo inserito nel percorso anche una quarta fase in cui approcciamo alcuni temi specialistici relativi alla holding società semplice e al trust holding.

L’approccio del corso sarà oltremodo pratico-operativo ed i relatori saranno disponibili a rispondere in contraddittorio i quesiti dei partecipanti.

Inoltre, vista la lunghezza del percorso, in ogni incontro verrà dedicata una finestra alla risoluzione dei quesiti che, pur non essendo attinenti alla giornata, sono tuttavia relativi a giornate precedenti o future. In questo modo i partecipanti avranno sempre a disposizione dei relatori con cui confrontarsi per tutto il 2025.

Cosa è incluso nel prezzo

  • accesso al corso in diretta;
  • accesso al materiale didattico predisposto dal relatore;
  • accesso alla registrazione per 365 giorni.

Iscriviti al Master Holding 2025 in partenza il 6 marzo

L'articolo continua dopo la pubblicità

Iscriviti al Master Holding 2025 in partenza il 6 marzo

1) Holding master 2025: programma

Fasi

Lezione

Tema

Data

Ore

Fase 1: le opportunità della holding

1

1.1 Opportunità e criticità della holding

06/03

3

Fase 2: la creazione della holding

2

2.1 La creazione mediante conferimento di partecipazioni a neutralità indotta

27/03

3

3

2.2 Altri metodi per creare la holding

15/04

2

Fase 3: la gestione della holding

4

3.1 Le definizioni di holding

09/05

2

5

3.2 Il Bilancio della holding

29/05

2

6

3.3 La fiscalità della holding

20/06

2

7

3.4 Le comunicazioni della holding

17/07

2

Fase 4: i temi professionali sulla holding

8

4.1 La holding società semplice

25/09

3

9

4.2 Il Trust Holding

23/10

3

Fase 5: Il Trasferimento della holding

10

5.1 il trasferimento della holding

20/11

2


Fase 1: le opportunità della holding

1.1 Opportunità e criticità della holding – 06/03/2025, ore 9.30 -12.30

  • Le opportunità della holding
  • Ottimizzazione dei flussi di liquidità
  • Tutela del patrimonio
  • Efficace ricambio generazionale
  • Le opportunità delle holding società di capitali
  • Le opportunità delle holding società di persone
  • Le opportunità delle holding società semplice
  • Le opportunità del trust holding
  • Le criticità della holding
  • Appesantimento burocratico
  • Obblighi di revisione contabile
  • Il bilancio consolidato
  • L’attività di direzione e coordinamento
  • Linee guida per la scelta della holding

Fase 2: la creazione della holding

2.1 La creazione mediante conferimento di partecipazioni a neutralità indotta – 27/03/2025, ore 9.30 -12.30

  • Quando la neutralità manca: il conferimento ex art. 9 del tuir
  • Il nuovo regime del realizzo controllato ex art. 177 co. 2 post D. Lgs. 192/2024: l’acquisizione o l’integrazione del controllo
  • Il nuovo regime del realizzo controllato ex art. 177 co. 2 bis post D. Lgs. 192/2024: il conferimento di partecipazioni qualificate

2.2 Altri metodi per creare la holding – 15/04/2025, ore 10.00 – 12.00

  • La cessione delle quote
  • Il leverage
  • Il cash buy out
  • La donazione delle quote alla holding
  • I conferimenti minori
    • – il conferimento a realizzo controllato ex art. 175 co. 1
    • – lo scambio di partecipazioni ex art. 177 co. 1;
    • – il conferimento intra comunitario ex art. 178;
    • – la creazione della holding mediante il conferimento di azienda.
  • La scissione mediante scorporo
    • – creazione della holding;
    • – creazione della subholding.

Fase 3: la gestione della holding

3.1 Le definizioni di holding – 09/05/2025, ore 10.00 – 12.00

  • La definizione ex art. 162 bis
  • Ambito applicativo
  • Esempi pratici
  • La definizione ai fini del bilancio
  • La definizione ai fini CRS
  • La definizione ai fini FATCA
  • Casi in cui la definizione non rileva

3.2 Il Bilancio della holding – 29/05/2025, ore 10.00 – 12.00

  • Il bilancio civilistico
  • Il bilancio consolidato
  • Le opportunità del consolidato fiscale nazionale

3.3 La fiscalità della holding – 20/06/2025, ore 10.00 – 12.00

  • Holding e IRAP
  • La determinazione della base imponibile
  • Le aliquote applicabili
  • Esempi pratici
  • Holding e IRES
  • Società di comodo
  • La deduzione degli oneri finanziari
  • Altri aspetti
  • Holding e IVA
  • La soggettività iva della holding
  • La separazione delle contabilità

3.4 Le comunicazioni della holding – 17/07/2025, ore 10.00 – 12.00

  • Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti tributari
  • adempimenti propedeutici
  • cosa comunicare
  • esempi di comunicazioni
  • Le comunicazioni FATCA
  • Le comunicazioni CRS

Fase 4: i temi professionali sulla holding

4.1 La holding società semplice – 25/09/2025, ore 9.30 -12.30

  • Come creare la holding società semplice
  • La fiscalità: dividendi e plusvalenze
  • La donazione della società semplice
  • Le previsioni del codice civile di interesse

4.2 Il Trust Holding – 23/10/2025, ore 9.30 -12.30

  • Opportunità e criticità del trust holding
  • I soggetti del trust
  • Fiscalità diretta ed indiretta del trust
  • Il confronto con altri istituti
  • Il trust holding è ente commerciale?

Fase 5: Il Trasferimento della holding

5.1 Il trasferimento della holding – 20/11/2025, ore 10.00 – 12.00

  • Il trasferimento per successione
  • Il trasferimento attraverso donazione
  • Il trasferimento attraverso il patto di famiglia
  • Il trasferimento attraverso il trust
  • La fiscalità del trasferimento gratuito della holding
  • Il trasferimento a titolo oneroso a terzi
Iscriviti al Master Holding 2025 in partenza il 6 marzo

2) Holding master 2025: docenti

Ennio Vial
Dottore Commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), opera nel settore della consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e trust. Amministratore di Trust Company.
È relatore per molteplici enti di formazione e pubblica da oltre venti anni articoli e libri per riviste ed editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.

Silvia Bettiol
Dottoressa Commercialista in Montebelluna (Treviso), si dedica alla consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di trust. Ha maturato una significativa esperienza in tema di comunicazione delle holding e adempimenti del trust. Procuratrice di Trust Company.
È relatrice e autrice per enti formativi e editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autrice e Relatrice.

Adriana Barea
Dottoressa Commercialista in Morgano (Treviso). Si occupa di fiscalità, contabilità e bilancio.
È, inoltre, dedita alla consulenza in materia di riorganizzazioni di gruppi finalizzate anche al ricambio generazionale. È relatrice e autrice di pubblicazioni su temi di sua competenza.

Iscriviti al Master Holding 2025  in partenza il 6 marzo

3) Holding master 2025: crediti Formativi Professionali e attestati

Previa conferma dell’avvenuto accreditamento da parte del CNDCEC, la visione in diretta di questo webinar può consentire la maturazione di crediti formativi validi per la formazione obbligatoria continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e delle procedure previste dal regolamento vigente adottato dal CNDCEC.

La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non partecipazione dell’iscritto alla Videoconferenza, ad errori dello stesso riguardanti le procedure di verifica previste dai Consigli Nazionali o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell’acquisto.

N.B.: Attestato di partecipazione e Crediti Formativi verranno associati al nominativo e all’indirizzo email del partecipante.

Iscriviti al Master Holding 2025 in partenza il 6 marzo

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FORMAZIONE MAGGIOLI · 06/02/2025 Master Holding 2025 - Corso online dal 6 marzo

Master Holding 2025: Opportunità, costruzione, gestione e trasferimento delle società holding - Corso online IN DIRETTA in fase di accreditamento ODCEC

Master Holding 2025 - Corso online dal 6 marzo

Master Holding 2025: Opportunità, costruzione, gestione e trasferimento delle società holding - Corso online IN DIRETTA in fase di accreditamento ODCEC

Variazioni catastali Superbonus e Lettere di Compliance corso online 22.01.2025

Come mettersi in regola, quando la variazione è obbligatoria e quando no, le procedure di aggiornamento e casi pratici - Corso online IN DIRETTA 22 gennaio 2025

Progettazione e gestione di progetti europei - corso pratico dal 6 marzo 2025

Al via dal 6 marzo 2025 il corso pratico - Maggioli Academy - di Progettazione e gestione dei progetti europei. 4 moduli indipendenti con focus su “Horizon Europe 2021 - 2027"

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.