- la inutilizzabilità del verbale di accertamento redatto dalla Guardia di Finanza, che sarebbe stato illegittimamente valutato ai fini probatori anche nella parte non riguardante atti irripetibili;
- la illegittima valutazione delle dichiarazioni rese il 17.4.2007 da N.I., responsabile dell'amministrazione e contabilità della società "..", in quanto erroneamente sarebbe stato attribuito carattere di accertamento amministrativo al relativo verbale;
- la violazione dell'art. 195 c.p.p., per avere i giudici del merito illegittimamente valutato le dichiarazioni asseritamente rese da N.I., il cui contenuto era stato riferito al dibattimento dal verbalizzante maresciallo F. in carenza dell'escussione diretta della persona medesima;
- la insussistenza di elementi di responsabilità a carico dell'imputato, ed in particolare dell'elemento soggettivo del reato.
Scopri l'Offerta Formativa 2025:
Disponibili anche ebook e Libri di carta:
- Funzioni e doveri dei Sindaci delle società | eBook
- Bilanci 2024 Guida pratica per società revisori sindaci
- Manuale per l'Esame dottori commercialisti 2025 - Temi svolti
- il KIT di preparazione all'Esame dottori commercialisti (3 volumi)
Ti consigliamo inoltre Revisal ora include il modulo per la revisione legale delle nano imprese
1) Per approfondire scarica il Commento completo con il testo della sentenza:
- SINGOLARMENTE CON LA COMODA BUSINESS CARD O
- IN ABBONAMENTO CON LE IMPERDIBILI PROMOZIONI DI FINE ANNO.
Scopri l'Offerta Formativa 2025:
Ti consigliamo anche:
- Funzioni e doveri dei Sindaci delle società | eBook
- Bilanci 2024 Guida pratica per società revisori sindaci
- Kit di revisione legale PMI
- Finalyst il Software di Analisi Finanziaria e Corporate Performance Management - RICHIEDI DEMO GRATUITA
- La revisione Legale - Tecniche e Procedure - Libro di Carta
- La Revisione delle nano imprese II edizione - cartaceo
- Il formulario commentato della revisione legale - carta