Entro oggi martedì 30 aprile 2019, le strutture sanitarie private devono comunicare all’Agenzia delle entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi nel 2018 in nome e per conto di ciascun esercente la professione medica e paramedica per le prestazioni rese all’interno di dette strutture in esecuzione di un rapporto, intrattenuto direttamente con il paziente, che dia luogo a reddito di lavoro autonomo.
Si ricorda che sono strutture sanitarie private società, istituti, associazioni, centri medici e diagnostici e ogni altro ente o soggetto privato, che
Attenzione va prestata al fatto che l’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello SSP disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate.
L’invio può essere effettuato:
È considerato tempestivamente presentato il modello inviato nei termini, ma scartato dal servizio telematico, a condizione che si provveda ad una nuova trasmissione entro 5 giorni dalla data di comunicazione dello scarto.
A seguito dell’invio, l’Agenzia rilascia un’apposita ricevuta attestante il ricevimento della comunicazione.
Attenzione va prestata al fatto che in caso di omessa, incompleta o non veritiera trasmissione dei dati è applicabile la sanzione da € 250 a € 2.000 prevista dall’art. 11, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 471/97.
Per approfondire il tema leggi l'articolo Comunicazione compensi medici entro il 30 aprile 2019.
GBsoftware ha realizzato il "Software per l'invio dei dati sanitari" che consente di effettuare l'invio telematico al SISTEMATS dei dati relativi alle Spese Sanitarie sostenute da ciascun contribuente nell'anno di imposta precedente, da parte dei soggetti obbligati (medici, infermieri, psicologi ecc.).
Scegli la configurazione che fa al caso tuo e ti ricordiamo che tutti i Software GB sono integrabili tra di loro.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |