HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

/

CONTRIBUTO ANNUALE REVISORI 2023: SCADENZA 31.01, CONSIGLIATO IL BONIFICO

Contributo annuale revisori 2023: scadenza 31.01, consigliato il bonifico

Il MEF consiglia per il contributo annuale revisori il pagamento con bonifico. Si ricordano inoltre tutte le modalità disponibili per pagare entro il 31 gennaio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un avviso del 19 gennaio, il MEF, informa del fatto che, a causa del verificarsi di numerosi inconvenienti tecnici collegati al pagamento del contributo annuale dei revisori legali tramite il sito web della revisione legale e presso le banche, Poste e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: tabaccherie e ricevitorie autorizzate, home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc), si consiglia di procedere al pagamento, per coloro che non avessero ancora provveduto, esclusivamente mediante bonifico bancario, 

  • utilizzando il seguente IBAN IT57E0760103200001009776848,
  • intestato a Consip S.p.A, 
  • riportando nella causale il “Codice di avviso di pagamento” contenuto nell’avviso di pagamento,
  • il codice fiscale ed il numero di iscrizione del revisore,
  • oppure compilando, 
  • con i suddetti dati, il bollettino PA bianco “TD 123”, disponibile presso gli Uffici Postali sul C/C postale n. 1009776848 intestato a Consip S.p.A..

Con successivo avviso sarà data comunicazione della ripresa della funzionalità degli altri canali elettronici di pagamento.

Relativamente al termine di pagamento del contributo annuale 2023, fissato al 31 gennaio 2023, si segnala, che, conformemente a quanto previsto dall’articolo 24-ter del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, il Ministero dell’economia e delle finanze procederà alle verifiche sul mancato pagamento del contributo annuale 2023 solamente decorsi tre mesi dalla scadenza prevista, ovvero dal 30 aprile 2023.

Ricordiamo che con avviso del 4 gennio il MEF informa della prossima scadenza per il versamento del contributo annuale dei revisori.

In particolare, il 31 gennaio 2023 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2023, il cui importo, determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 dicembre 2020 (GU Serie Generale n. 318 del 23-12-2020,  è pari ad euro 35,00.

Contributo annuale revisori 2023. tutte le modalità di pagamento

Il versamento può essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA, tramite gli strumenti di pagamento elettronico resi disponibili dalla piattaforma, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso gli intermediari autorizzati.

Il MEF comunica inoltre che è in fase di distribuzione l’apposito avviso di pagamento che sarà recapitato:

  • all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comunicato da ciascun iscritto al Registro dei revisori legali,
  • ovvero a mezzo posta elettronica ordinaria (PEO) 
  • e, in via residuale, tramite posta ordinaria. 

In  caso di mancata ricezione dell’avviso è possibile in ogni caso procedere al pagamento del contributo con le modalità indicate nella sezione “Contributi Annuali”. 

Si ricorda inoltre che nell’area riservata, accessibile tramite SPID, sarà possibile per ciascun revisore:

  • consultare lo stato dei pagamenti pregressi, 
  • scaricare copia dell’avviso di pagamento 
  • aggiornare i propri dati anagrafici e di contatto, incluso l’indirizzo PEC.

Infine, riguardo all’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC)  si sollecita, per coloro che non avessero ancora provveduto, l’inserimento di tale dato, al fine di  non incorrere nelle sanzioni espressamente previste dall’articolo 13 del Regolamento n. 135 del 2021 in caso di inosservanza di tale obbligo.

Tag: CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 27/03/2023 Commercialisti: accordo con AMCO società di gestione crediti deteriorati

Il CNDCEC firma un protocollo con AMCO per sostenere le imprese interessate da crediti deteriorati per ottimizzare eventuali accordi di ristrutturazione

Commercialisti: accordo con AMCO società di gestione crediti deteriorati

Il CNDCEC firma un protocollo con AMCO per sostenere le imprese interessate da crediti deteriorati per ottimizzare eventuali accordi di ristrutturazione

Relazione organo di revisione: il CNDCEC pubblica il format

Comuni: entro il 30 aprile gli enti approveranno il rendiconto di gestione 2022. Il format del CNDCEC da allegare per la relazione dell'organo di revisione

Formazione continua revisori legali: le regole da sapere

Formazione continua revisori legali: i crediti formativi, gli obblighi di formazione, le sanzioni e gli enti preposti alla formazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.