HOME

/

FISCO

/

ISEE 2025

/

ISEE, SIMULAZIONE DISPONIBILE SUL SITO INPS

1 minuto, Redazione , 23/01/2017

ISEE, simulazione disponibile sul sito INPS

Uno strumento di calcolo dell'ISEE ordinario disponibile sul sito INPS senza necessità di PIN

Ascolta la versione audio dell'articolo

L' INPS ricorda in un comunicato che dal 29.12.2016 è disponibile una nuova funzione che consente di effettuare una simulazione di calcolo del proprio ISEE  ordinario in tempo reale, anche senza avere presentato la  DSU. Per usufruire del servizio non è necessario disporre del PIN INPS. E’  infatti  disponibile  tra i contenuti consultabili senza autenticazione e  permette all’utente di comprendere come l'Istituto valutera la situazione economica del  nucleo familiare ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate, in caso il cittadino presenti la DSU per richiederlo.

Lostrumento serve a simulare in maniera semplificata il calcolo dell'ISEE Ordinario che si applica alla generalità delle prestazioni sociali agevolate, a meno che non sia previsto un ISEE specifico (ISEE minorenni, ISEE Università ecc.). E' previsto l’inserimento di valori aggregati e quindi una compilazione facilitata e rapida all’interno del simulatore (ad es. somma dei redditi netti dei componenti il nucleo). 

Va sottolineato che il risultato della simulazione, non costituisce e non sostituisce l’ISEE vero e proprio che si ottiene solo con l’attestazione rilasciata dall’INPS a seguito di presentazione della DSU ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 2013. Infatti, il valore che si ottiene con  il simulatore è la risultante di un calcolo basato sulle informazioni auto dichiarate dall’utente; l’ISEE vero e proprio, invece, si ottiene sulla base di autocertificasioni e di dei dati ricavati dagli archivi amministrativi dell’INPS e dell’Agenzia delle entrate.  

E’ possibile, comunque, utilizzare il simulatore per il calcolo degli indicatori specifici nei casi in cui  l’ISEE specifico coincida con l’ISEE ordinario (ad es. ISEE minorenni con genitori tra loro conviventi, coniugati, separati legalmente o divorziati).

Puoi trovare tutte le novità su ISEE e prestazioni sociali INPS nel nostro Dossier gratuito ISEE Indicatore situazione economica 

Ti puo interessare anche l'e-book Nuovo ISEE 2016

Tag: ISEE 2025 ISEE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI · 18/07/2025 Assegno di inclusione 2025: regole rinnovo e conferma del bonus

Le istruzioni per il rinnovo dell'ADI dopo i primi 18 mesi. Stanziati dal Governo i fondi per l'extra bonus ADI che copre il periodo di sospensione di un mese

Assegno di inclusione 2025: regole rinnovo e conferma del bonus

Le istruzioni per il rinnovo dell'ADI dopo i primi 18 mesi. Stanziati dal Governo i fondi per l'extra bonus ADI che copre il periodo di sospensione di un mese

Prestazione Universale - Bonus anziani - regole e istruzioni INPS

Modulo aggiornato per le richieste di Bonus Anziani. Istruzioni sui requisiti, importo e domanda della Prestazione Universale per ultraottantenni non autosufficienti.

Welfare digitale: l’INPS apre gli archivi per semplificare i servizi

Con il progetto “Welfare as a Service”, i cittadini non dovranno più ripetere le stesse richieste agli enti pubblici: più rapidità, meno burocrazia e interventi sociali su misura.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.