HOME

/

LAVORO

/

INAIL

/

INAIL: FISSATI I PREMI RIDOTTI AD ARTIGIANI IN SICUREZZA

INAIL: fissati i premi ridotti ad artigiani in sicurezza

Istruzioni dell’INAIL per la riduzione dei premi a favore degli artigiani

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la Circolare n. 16 del 15 febbraio 2011, l'INAIL comunica le percentuali di riduzione dei premi assicurativi a favore delle aziende artigiane relative agli anni 2008, 2009 e 2010, pari rispettivamente al 2%, 1,88% e 2,10%. La riduzione è applicabile sia ai premi della polizza artigiani (premio speciale unitario), sia ai premi della polizza dipendenti (premi ordinari). Il beneficio spetta ai datori di lavoro che certifichino il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e che non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione al beneficio.

Trovi qui il Testo Unico  sulla sicurezza - D.Lgs 81 2008 - aggiornamento 2025

Ti puo  interessare l'ebook  "Lavoro e sicurezza: Casi reali " di R. Staiano. Formulario completo con giurisprudenza e facsimili di ricorso.

Disponibile la circolare del  giorno Autoliquidazione INAIL 2024-2025

Tag: INAIL INAIL

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMPRESE E LAVORO NEL MONDO · 16/07/2025 Premi Inail: sgravi navigazione UE-SEE con nuove regole e modello

Circolare INAIL 43 2025 e Nota operativa: guida per le agevolazioni sui premi anche allE imprese di navigazione UE-SEE. Modello di domanda

Premi Inail: sgravi navigazione UE-SEE con nuove regole  e modello

Circolare INAIL 43 2025 e Nota operativa: guida per le agevolazioni sui premi anche allE imprese di navigazione UE-SEE. Modello di domanda

Indennizzi Danno Biologico INAIL 2025

Decreto n. 85/2025 sugli indennizzi per danno Biologico INAIL 2025: Rivalutazione dello 0,8% dal 1° Luglio- Tabella importi

Infortuni e malattie sul lavoro 2024: i dati INAIL

Infortuni stabili, malattie in aumento e focus su settori e territori: il bilancio INAIL per datori e lavoratori

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.