HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ABUSO DEL DIRITTO A MAGLIE LARGHE

Abuso del diritto a maglie larghe

La Cassazione traccia il confine tra elusione e abuso del diritto

Ascolta la versione audio dell'articolo
A più riprese le Sezioni Unite della Cassazione hanno elaborato il seguente principio, al fine di contrastare l’abuso del diritto: il soggetto che utilizza in modo distorto strumenti giuridici, non può beneficiare di vantaggi fiscali, sebbene non ci sia contrasto con una specifica disposizione, in difetto di ragioni economicamente apprezzabili che giustifichino l’operazione, diverse dalla semplice aspettativa del risparmio d’imposta. Sempre secondo la Cassazione, nell’ordinamento italiano esiste una clausola generale non scritta, la cui fonte si trova nel principio costituzionale di capacità contributiva.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2024 · 16/06/2024 Concordato preventivo biennale al via: il 1°anno ci si adegua con sconto

Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento

Concordato preventivo biennale al via: il 1°anno ci si adegua con sconto

Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento

Concordato preventivo biennale: indicazioni del Garante

Il Garante per la Privacy si esprime sul Decreto relativo al concordato preventi biennale al fine di renderlo adeguato alla protezione dei dati: vediamo il chiarimento

Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro

Equipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.