/
NORME/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE
L'Agenzia delle Entrate illustra la Disciplina del credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate iscritte in bilancio (Deferred Tax Asset), con la Circolare del 28.09.2012 n. 37
Chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 28.09.2012 n. 38 in merito all'istituto della remissione in bonis, introdotto con il Dl n.16/2012, per regolarizzare comunicazioni e adempimenti fiscali fuori tempo
Novità in materia di accesso alle banche dati ipotecaria e catastale introdotte dal Decreto Semplificazioni tributarie, illustrate nella Circolare dell'Agenzia del Territorio del 28.09.2012 n. 4
Chiarimenti sulle modalità di chiusura delle liti ultradecennali pendenti presso la Commissione tributaria centrale, forniti dall'Agenzia con Circolare del 2.10.2012 n. 39
Le nuove regole fiscali sulla responsabilità solidale dell'appaltatore e del committente nei contratti di appalto, si applicano ai contratti stipulati a partire dal 12 agosto 2012; le nuove regole sono state introdotte dal cd. decreto crescita; i chiarimenti nella Circolare dell'8.10.2012 n. 40
Vengono forniti chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare agli interessi corrisposti a seguito della stipula del contratto di finanziamento erogato da un istituto di credito non residente e senza stabile organizzazione, per il tramite di una società fiduciaria; Risoluzione del 25/09/2012 n. 89
L'Editore comunitario identificato in Italia, che vende a distanza prodotti editoriali, è obbligato di fatto al versamento dell'Iva con il metodo monofase, con facoltà di applicare il meccanismo della resa forfettaria; Risoluzione dell'Agenzia del 25.09.2012 n. 90
Con la Circolare n.35 del 20 settembre 2012 si forniscono chiarimenti in occasione della diretta televisiva del Modulo di aggiornamento professionale (Map).
Ulteriori chiarimenti sulla disciplina dei beni d'impresa in godimento a soci o familiari, in particolare l’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi sull’applicazione delle nuove disposizioni evitando il fenomeno della doppia imposizione, e fornisce precisazioni sul fronte della “certificazione”; Circolare del 24.09.2012 n. 36
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI