Richieste di abilitazione utilizzo servizi online dell’Agenzia da parte di rappresentanti legali di persone fisiche (tutori, genitori) e persone fiducia
Modelli e istruzioni per la richiesta di abilitazione all’utilizzo dei servizi on line dell’Agenzia delle entrate nell’interesse di altre persone fisiche, da parte di:
- rappresentanti legali:
- tutori, amministratori di sostegno, curatori speciali
- genitori esercenti la responsabilità genitoriale
- persone di fiducia,
che agiscono in nome e per conto di altri soggetti, sulla base del conferimento di una procura.
Dal 23 maggio 2022, è disponibile la procedura definita con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 19 maggio 2022, che consente ad un rappresentante ovvero ad una persona di fiducia di utilizzare, in nome e per conto del soggetto rappresentato, i servizi on line disponibili nell’area riservata, accessibile con le proprie credenziali.
Limitatamente alle persone di fiducia, al fine di agevolare ulteriormente l’accesso e la fruizione dei servizi on line da parte dei contribuenti con difficoltà nell’utilizzo dei sistemi telematici o con scarse competenze informatiche, con il Provvedimento del 17.04.2023 l'Agenzia delle Entrate semplifica l’iter procedimentale per richiedere e ottenere la richiamata abilitazione. A tal fine, al presente provvedimento è allegato un nuovo modulo di richiesta di abilitazione/disabilitazione ai servizi on line per le persone di fiducia.
Tra le principali novità si segnala, innanzitutto, la possibilità che l’istanza sia presentata dall’interessato mediante una specifica funzionalità web disponibile all’interno dell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate a decorrere dal 20 aprile 2023, che sostituisce l’invio del modulo attraverso il servizio on line “Consegna documenti e istanze”, previsto dal provvedimento n. 173217.
Inoltre, l’istanza può essere presentata anche tramite il servizio on line di videochiamata.
In allegato:
- Modello di richiesta abilitazione ai servizi online da parte dei tutori, curatori speciali e amministratori di sostegno
Istruzioni per la compilazione richiesta per tutori, curatori speciali e amministratori di sostegno
- Modello di richiesta abilitazione ai servizi online per genitori
Istruzioni per la compilazione richiesta per genitori
- Modulo di conferimento/disabilitazione della persona di fiducia all'utilizzo dei servizi online (aggiornato al 17.04.2023)
II presente modulo può essere presentato da una persona fisica (interessato) per richiedere di abilitare un’altra persona fisica (persona di fiducia) all’utilizzo, nel proprio interesse, dei servizi on line disponibili nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
- Fac–simile - Attestazione dello stato di impedimento alla presentazione del modulo di conferimento/revoca della procura
In fase di prima applicazione sono disponibili i seguenti servizi:
a) Dichiarazioni
- Dichiarazione precompilata
b) Consultazioni e Ricerca
- Cassetto fiscale (ad eccezione della sezione in cui sono visibili le scelte “2,5, 8 per mille”)
- Fatturazione elettronica
- Stampa modelli F24
- Ricevute dei pagamenti pagoPA
- Lista invii effettuati
- Ricerca ricevute
- Richiesta reinvio ricevute
- Documenti da prelevare
- Consultazioni ipo-catastali
- Interrogazione del Registro delle Comunicazioni
c) Istanze
- Duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale
- Comunicazioni
- Avvisi di irregolarità
- Avvisi di regolarità
- Altre comunicazioni
- Contatti
e) Servizi di utility e verifica
- Controlla PIN
- Stato richiesta certificato
- Ripristina Ambiente