HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

TERME E SOGGIORNI CLIMATICI INAIL: RIMBORSI SPESE ANCHE POST REVISIONE

Terme e soggiorni climatici INAIL: rimborsi spese anche post revisione

Novità sulle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici INAIL per infortunati e tecnopatici

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella circolare 20 del 24 maggio 2023 INAIL comunica le novità della delibera del CDA che modifica il protocollo 2018  sulle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici per 

  • gli infortunati/tecnopatici in stato di inabilità temporanea assoluta, 
  • i titolari di indennizzo/rendita per silicosi o asbestosi senza limiti di tempo e 
  • i titolari di  indennizzo per infortunio o malattia professionale 

Va ricordato che le tutele INAIL comprendono infatti molte prestazioni per i lavoratori infortunati o soggetti a malattie professionali , tra le quali sono comprese 

  • erogazione di farmaci 
  •  cure idrofangotermali o di  soggiorni idroclimatici.
  •  assistenza protesica,
  •  interventi per l'autonomia e per il reinserimento sociale e lavorativo  

Queste prestazioni , sottolinea la circolare vengono erogate  anche a termini revisionali scaduti, quando ritenuti  necessari a garantire il mantenimento delle condizioni psicofisiche, relazionali e sociali  e/o a prevenirne il peggioramento o a garantire il reinserimento lavorativo del disabile  da lavoro.

 Nella stessa logica, l’Istituto ha previsto che i farmaci di fascia C siano  rimborsabili anche dopo la stabilizzazione o il consolidamento dei postumi. 

Con la circolare  20 2023, a seguito della deliberazione del 15 maggio 2023  in relazione alle cure termali e ai soggiorni climatici   si precisa che anche per le spese correlate   non  sarà più applicabile il termine  della revisione della disabilità accertata, quindi le spese resteranno rimborsabili  anche dopo tale scadenza. 

Le  nuove disposizioni  si applicano:

  •  a tutti i casi futuri,
  •  a quelli in istruttoria e 
  • a quelli  per cui siano in atto controversie amministrative o giudiziarie.

Trovi qui il Testo Unico  sulla sicurezza - D.Lgs 81 2008 - aggiornato 2022

Ti puo  interessare l'ebook  "Lavoro e sicurezza: Casi reali " di R. Staiano. Formulario completo con giurisprudenza e facsimili di ricorso.

Tag: INAIL INAIL LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 18/06/2024 TFS/TFR: nuova procedura di riscatto online

Nuova procedura online per l'inoltro delle domande di riscatto TFS/TFR . Le istruzioni nel messaggio INPS n. 2243 del 17 giugno.

TFS/TFR: nuova procedura di riscatto online

Nuova procedura online per l'inoltro delle domande di riscatto TFS/TFR . Le istruzioni nel messaggio INPS n. 2243 del 17 giugno.

ISCRO spettacolo: istruzioni per il  riesame  delle domande 2023

Le istruzioni INPS per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi in tema di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo

Integrazione salariale: domande  FIS  solo su OMNIA

La Procedura OMNIA IS diventa unica modalità di richiesta per l'assegno di integrazione salariale del FIS dal 1 luglio 2024.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.