HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ

/

730/2022: ENTRO IL 30 SETTEMBRE L'INVIO DELLA PRECOMPILATA

730/2022: entro il 30 settembre l'invio della precompilata

Ecco un riepilogo delle Entrate sulle regole di invio della precompilata con l'avvicinarsi della scadenza del 30 settembre

Con comunicato stampa, l'agenzia delle entrate ricorda la scadenza del 30 settembre per l'invio del modello 730/2022.

Poco meno di 3 settimane a disposizione dei contribuenti per:

  • consultare la dichiarazione predisposta dal Fisco,
  • modificarla,
  • accettarla così com’è e premere il tasto “invio”. 

Attenzione al fatto che coloro che hanno già visualizzato ed eventualmente integrato il modello lo troveranno salvato e pronto per il click nella propria area riservata. 

Con la precompilata i contribuenti si trovano già inseriti, per esempio:

  • i dati delle certificazioni uniche, 
  • le spese sanitarie, 
  • per la casa (interessi passivi mutui, ristrutturazioni e acquisto mobili, etc.), 
  • quelle sostenute per la scuola e l’università dei figli e molte altre. 

Ricordiamo inoltre che la dichiarazione accettata senza modifiche esclude i controlli sulle spese che danno diritto a bonus fiscali; ma anche in caso di modifica basterà conservare solo i documenti relativi alla parte variata.

Da quest’anno, inoltre, chi ha difficoltà ad accedere in prima persona al servizio online può autorizzare un familiare o un’altra persona di fiducia ad operare per proprio conto, nell’area riservata del sito dell’Agenzia.

Viene specificato che:

  • se la procura è conferita al coniuge o a un parente (o affine) entro il quarto grado, il contribuente (rappresentato) può inviare il modello anche online, tramite i servizi telematici, o via pec; 
  • se invece è conferita a un’altra persona di fiducia, occorre procedere presso un ufficio delle Entrate.
  • in tutti quei casi in cui, a causa di patologie, la persona rappresentata non può recarsi in Agenzia, la procura può essere presentata direttamente dal rappresentante, insieme a un’attestazione del medico di base del rappresentato.

Dichiarazione 730/2022: invio della precompilata entro il 30 settembre

Per accedere alla dichiarazione precompilata occorre entrare nella propria area riservata sul sito www.agenziaentrate.gov.it con le credenziali:

  • Spid (Sistema pubblico di identità digitale), 
  • Cie (Carta d’identità elettronica) 
  • o Cns (Carta nazionale dei servizi). 

Per l'invio del modello 730 c’è tempo fino a venerdì 30 settembre, a differenza del modello Redditi web per il quale la scadenza è fissata al 30 novembre 2022. 

Tag: DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2023 · 01/06/2023 Controlli del Fisco: come l'Agenzia controlla le dichiarazioni

I controlli automatici, formali, e con attività ispettiva: come rimediare in caso di maggiori imposte da versare e la possibile rateizzazione

Controlli del Fisco: come l'Agenzia controlla le dichiarazioni

I controlli automatici, formali, e con attività ispettiva: come rimediare in caso di maggiori imposte da versare e la possibile rateizzazione

Modello 730/2023: come correggere gli errori

E' possibile modificare il Modello 730/2023 se ci si accorge di errori: breve guida per correggere la dichiarazione a seconda del tipo di errore

Dichiarazione precompilata 2023: come fare per annullare e correggere i dati

I contribuenti che intendono utilizzare la Precompilata 2023 possono accedervi dal sito delle entrate dal 2 maggio. Dall'11 maggio è possibile accettare, modificare e inviare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.