Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 27 febbraio 2021 ha firmato, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, cinque nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus.
Le Ordinanze entreranno in vigore lunedì 1 marzo 2021 ma a seguito di passaggi di zona la nuova conformazione dell'area gialla è la seguente:
Per quanto riguarda invece gli spostamenti in data 23 febbraio 2021 è stato pubblicato in GU n 45 il Decreto Legge n 15 a firma di Mario Draghi contenente la proroga del divieto di spostamenti tra regioni e province autonome valido fino al 27 marzo 2021.
Leggi le regole per gli spostamenti nelle seconde case
Classificazione dei colori delle zone d'Italia
All’art. 1 del DL n 33/2020 si aggiunge il comma 16-septies con la denominazione delle zone in base all’entità dei contagi e in particolare:
Spostamenti e aperture delle attività commerciali del prossimo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Leggi la bozza del DPCM
Siamo in attesa del prossimo DPCM a firma Draghi che secondo quanto riportato nella dichiarazione del Ministro Speranza pubblicata sul sito del Ministero della Salute prevederà nuove norme in vigore dal 6 marzo al 6 aprile relative anche ai comportamenti da tenere su spostamenti e aperture delle attività commerciali.
Il Ministro ha dichiarato: “Dovremo verificare, passo dopo passo se le misure siano adeguate a fronteggiare la situazione che va delineandosi. La bussola, per me, nella scrittura del prossimo DPCM, che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, deve essere sempre il principio di tutela e salvaguardia del diritto fondamentale alla salute, come sancito dalla nostra Costituzione, all'articolo 32.”
Vedremo cosa deciderà di fare il Governo
Queste le regole valide nella zona gialla come indicato dal sito del Governo aggiornato al 21 febbraio (si attendono ulteriori aggiornamenti con il prossimo DPCM la cui approvazione è prevista nel fine settimana):
Gli spostamenti verso altre Regioni o Province autonome sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Si legga Divieto di spostamento tra regioni fino al 27 marzo. Ora si aspetta il DPCM Draghi
È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Dal 16 gennaio 2021 è venuta meno l'esclusione delle cd. seconde case ubicate fuori regione dal novero delle proprie abitazioni cui è sempre consentito il rientro
Fino al 5 marzo 2021, resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”:
-dalle ore 22.00 alle 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Per quanto riguarda le visite ad amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.
In quest'area è possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande.
La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle 22.00, ma è vietata in tali orari ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili - codice ATECO 56.3) o commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25).
La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.
Si attende l’aggiornamento delle mappa dell’Italia e delle FAQ con le regole su spostamenti e riaperture che risulta datata al 21 febbraio e verosimilmente verrà messa a giorno dopo l’approvazione del nuovo DPCM
Ricordiamo invece le varie ordinanze che si sono avvicendate nei mesi determinando cambiamenti di zone alle regioni:
Ordinanza, pubblicata in Gazzetta Ufficiale sabato 20 febbraio 2021 (in vigore dal 21 febbraio 2021)
Ordinanza dell'11 dicembre e in vigore dal 13
Con Ordinanza del 27 novembre 2020
Ordinanza Ministero della Salute del 13.11.2020
Ordinanza del Ministro della Salute 10 novembre 2020
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |