HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

ASSEGNO DI NATALITÀ : DSU DA PRESENTARE ENTRO IL 31.12.2016

1 minuto, Redazione , 25/10/2016

Assegno di natalità : DSU da presentare entro il 31.12.2016

In un messaggio l'INPS ricorda che per percepire l'assegno di natalità l. 190/2014 va rinnovato l'ISEE presentando la DSU entro il 31.12.2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’INPS, con il Messaggio 21 ottobre 2016, n. 4255, fornisce chiarimenti sull’assegno di natalità,  introdotto dalla L.190/2014    che viene erogato mensilmente alle famiglie previa presentazione dell'ISEE corrente ,a partire dal 2015 e per il quale è necessario presentare ogni anno la DSU Dichiaazione sostitutiva Unica. E’ necessario quindi che gli utenti che hanno presentato domanda di assegno per la nascita o l'adozione di un figlio nel 2015, presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’anno in corso entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2016. Questo adempimento è necessario  per continuare a percepire l'assegno, e non decadere dal beneficio.
La mancata presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, c.d. DSU entro il 31 dicembre 2016,  avrà come conseguenza non solo la perdita delle mensilità per l’anno 2016 ma anche la decadenza della domanda di assegno presentata a suo tempo nell’anno 2015, con impossibilità anche di chiederne il rimborso successivamente. L'INPS ricorda inoltre che anche per il 2017 sarà necessario ripresentare la DSU per rinnovare l'ISEE in quanto l'Inps è tenuto a verificare ogni anno i requisiti  del nucleo familiare per il  diritto all'erogazione dell'assegno .

Ti possono interessare:

La busta paga 2023  guida operativa di MC Prudente  eBook  243 pagg.  

La busta paga in edilizia di MC Prudente  eBook 80 pagg

La cessazione del rapporto di lavoro di C. Colosimo - Libro di carta Maggioli editore

Lavoratori  dipendenti e trasferimento di azienda di P. Ballanti  - eBook

La nuova informativa trasparenza ai lavoratori di P. Ballanti - eBook

Budget del personale e costo del lavoro  di M.Matteucci  - Ebook 


Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Leonardo - 27/10/2016

Alquanto confusionario questo articolo

Luigia Lumia - 31/10/2016

Ci dispiace che non trova l'articolo chiaro. Nella notizia è citata comunque la fonte alla quale puo accedere per legge il messaggio Inps completo.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 21/05/2024 Sgravio contratti di solidarieta 2022: recupero entro il 16 agosto

Inps fornisce le istruzioni operative e un primo elenco di aziende autorizzate a recuperare lo sgravio contributivo della CIGS per contratti di solidarieta entro il 30.11.2022

Sgravio contratti di solidarieta 2022: recupero entro il 16 agosto

Inps fornisce le istruzioni operative e un primo elenco di aziende autorizzate a recuperare lo sgravio contributivo della CIGS per contratti di solidarieta entro il 30.11.2022

Indennità mobilità aree di crisi  Sicilia: proroga 2024

Proroga 2024 dell'indennità ai lavoratori delle aree di crisi complessa della Sicilia: indicazioni nel Messaggio INPS 1850 2024

Indennità spettacolo IDIS: contributi 2024 e compatibilità con Naspi

Le istruzioni INPS su contributi, compilazione Uniemens e compatibilità NASPI per i lavoratori destinatari dell'indennità di discontinuità spettacolo IDIS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.