HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

RIDUZIONE PREMI INAIL 2023 E NUOVI INDICI GRAVITÀ

Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità

Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la  circolare n. 12 del 30 marzo 2023 INAIL  fornisce:

  • la misura e le  indicazioni per l’applicazione della riduzione dei premi e contributi, per il 2023  prevista dall’art. 1, comma 128, legge 147/2013, relativamente  ai settori/gestioni  di attività per i quali il procedimento di revisione non è stato completato,
  • gli indici di gravità medi per gli stessi settori con vigenza 2023 2025.

Vediamo più in dettaglio le novità  nei paragrafi che seguono.

Riduzione premi INAIL 2023

Il  decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 20 settembre 2022 è ha fissato  come  pari al 15,17% la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2023, prevista dall’art. 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.

 L'istituto ricorda che  la riduzione si applica esclusivamente a

  • premi speciali unitari dovuti per gli alunni e studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, non statali, addetti a esperienze tecnico-scientifiche o esercitazioni pratiche o di lavoro, 
  • premi per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, 
  • ai contributi assicurativi della gestione agricoltura riscossi in forma unificata dall’Inps.

Indici di gravità medi 2023-2025

Con il medesimo decreto, che ha approvato la delibera del CdA Inail n. 176 del 2 agosto 2022, sono stati fissati gli Indici di gravità medi (Igm) per il triennio 2023-2025 per l’applicazione della riduzione ai soli premi e contributi per i quali è ancora in corso la revisione tariffaria.

Gli indici  aggiornati sono riportanti nella tabella seguente:


Ti potrebbero interessare:

In tema di LAVORO DOMESTICO disponibile il pacchetto completo "Colf e badanti 2023 (eBook + Foglio excel)" composto da un Foglio excel per il calcolo del prospetto paga + ebook in pdf sul rapporto di lavoro.

Per il SETTORE EDILE è disponibile anche lo specifico "La Busta paga in edilizia (eBook 2023)"

Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la Collana dei Pratici fiscali

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE INAIL INAIL LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 01/06/2023 Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazioni prorogate al 17 giugno

Calendario aggiornato per registrazione e invio delle domande. Tutte le istruzioni sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione sulla sicurezza

Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazioni prorogate al 17 giugno

Calendario aggiornato per registrazione e invio delle domande. Tutte le istruzioni sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione sulla sicurezza

CCNL penne, spazzole e affini: firmato il rinnovo

Aumento di 160 euro nel rinnovo del contratto Assospazzole Assoscrittura industria, in vigore dal 1.1.2023 al 31.12.2025. La tabella dei nuovi minimi retributivi

Welfare aziendale e premi di risultato:  le istruzioni

Riepilogo completo con la circolare 49 2023 INPS sulla disciplina del welfare aziendale: anche per la sostituzione dei premi di risultato dovuto il contributo di solidarietà

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.