HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTO CONSAP PERITI ASSICURATIVI 2022

Contributo Consap periti assicurativi 2022

Fissato l'importo del contributo di gestione CONSAP da parte dei periti assicurativi per l'anno 2022

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il decreto del ministero dell'economia e delle finanza del 6 settembre 2022 recante la misura e modalita' di versamento alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. (CONSAP) del contributo dovuto per l'anno 2022 dai periti assicurativi. è stato pubblicato  nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.220 del 20-09-2022.

 Il contributo di gestione per il 2022  e'  determinato  nella misura di euro 85 (ottantacinque) .

  Sono tenuti  al pagamento del  contributo  di gestione i soggetti che risultano iscritti nel ruolo alla data del 30  maggio 2022. 

Riguardo le modalità e i termini di versamento si prevede che i periti assicurativi versino il contributo di gestione  di  cui  all'art. 1, per l'anno 2022, sulla  base  di  apposito  provvedimento  che sarà emanato dalla Consap , nel rispetto di  quanto  previsto  dall'art.  337,comma 3, del decreto legislativo n. 209 del 2005. 

In attesa del  provvedimento si ricorda comunque che già dal marzo 2022, per il  versamento del contributo di gestione  va utilizzato  il servizio PagoPA , divutnuto obbligagtorio per i rapporti economici con tutti gli enti pubblici. Il sistema consente :

  • sia  di pagare immediatamente on-line con bonifico bancario o carta di credito, 
  • sia generare e scaricare un avviso con il quale effettuare il pagamento successivamente, ad esempio recandosi presso il proprio sportello bancario od un tabaccaio abilitato.

Necessario per accedere al sistema PagoPA essere in possesso di SPID o CIE

Vale la pena ricordare che per il 2021 eventuali pagamenti effettuati al di fuori del canale PagoPA, utilizzando il precedente sistema indicato nella circolare Consap n. 18/2021, venivano ancora comunque temporaneamente accettati e contabilizzati. 

 

Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2023 · 09/06/2023 Fringe benefit 2023 e smart working: le novità in arrivo

In discussione nella conversione del Decreto Lavoro nuova soglia fringe benefits a 2mila euro per tutti e proroga smart working per fragili e genitori. Vediamo i dettagli

Fringe benefit  2023 e smart working: le novità in arrivo

In discussione nella conversione del Decreto Lavoro nuova soglia fringe benefits a 2mila euro per tutti e proroga smart working per fragili e genitori. Vediamo i dettagli

Verifiche periodiche attrezzature: elenco  maggio 2023

Nuovo elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Quali sono gli obblighi - decreto direttoriale 69/2023 e precedenti

Ferie non godute in scadenza  il 30 giugno: regole e sanzioni

Riepilogo di obblighi e sanzioni 2023 per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti relativi al 2021

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.