HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

/

CREDITI FORMATIVI COMMERCIALISTI 2020-2022: POSSIBILE ADEMPIERE ENTRO IL 30.06

Crediti formativi commercialisti 2020-2022: possibile adempiere entro il 30.06

Il CNDCEC ha deliberato di prorogare al 30 giugno 2023 l'adempimento dell'obbligo formativo 2020-2022 relativo a complessivi 90 cfp

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con informativa n 10 del 20 gennaio 2023 il Consiglio Nazionale, rende noto che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023

Si sottolinea che il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020- 2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

Ricordimo che con informativa n 80 del 6 settembre 2022, il CNDCEC rendeva noto che il Consiglio Nazionale, nella seduta del 21-22 giugno 2022, analogamente a quanto deciso dal precedente Consiglio Nazionale nella seduta del 15 luglio 2020, in relazione alla riformulazione dell’obbligo formativo dell’anno 2020, di aver deliberato, anche per l’anno 2021,

  • il venir meno dell’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno e di consentire che il mancato conseguimento dei 20 cfp nel corso dell’anno 2021 possa essere recuperato nell’anno 2022; 
  • il venir meno dell’obbligo per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio formativo, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno e di consentire che il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno possa essere recuperato nell’anno 2022; 
  • di prevedere che l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 sia valutato su base triennale. 

Ne consegue che per il triennio 2020-2022 l’obbligo formativo si intende assolto anche qualora non sia rispettato l’obbligo minimo annuale, sempre che sia onorato l’obbligo formativo triennale di 90 cfp, ovvero di 30 cfp da parte degli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio formativo.

Ricordiamo che il provvedimento per l'anno 2020 veniva comunicato con l'informativa n. 110 del 28 settembre 2020 cui si rimanda per ulteriori dettagli.

Allegati

Informativa n 110 del 28 settembre 2020 CNDCEC
Informativa 20 gennaio 2023 CNCEC proroga formazione

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 27/03/2023 Commercialisti: accordo con AMCO società di gestione crediti deteriorati

Il CNDCEC firma un protocollo con AMCO per sostenere le imprese interessate da crediti deteriorati per ottimizzare eventuali accordi di ristrutturazione

Commercialisti: accordo con AMCO società di gestione crediti deteriorati

Il CNDCEC firma un protocollo con AMCO per sostenere le imprese interessate da crediti deteriorati per ottimizzare eventuali accordi di ristrutturazione

Relazione organo di revisione: il CNDCEC pubblica il format

Comuni: entro il 30 aprile gli enti approveranno il rendiconto di gestione 2022. Il format del CNDCEC da allegare per la relazione dell'organo di revisione

Formazione continua revisori legali: le regole da sapere

Formazione continua revisori legali: i crediti formativi, gli obblighi di formazione, le sanzioni e gli enti preposti alla formazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.