HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2024

/

LEGGE DI STABILITÀ 2016: COMUNICAZIONE EROGAZIONI LIBERALI ALLE ONLUS CON LIMITE INNALZATO

Legge di Stabilità 2016: comunicazione erogazioni liberali alle Onlus con limite innalzato

La Legge di Stabilità 2016 porta a € 15.000 il limite del costo dei beni gratuitamente ceduti alle Onlus oltre il quale è obbligatorio inviare la comunicazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con riguardo alla comunicazione riguardante le cessioni gratuite di beni di cui all’art. 10, comma 1, n. 12), DPR n. 633/72, a enti, associazioni o fondazioni aventi esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica e alle ONLUS effettuata dal cedente al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate e alla GdF è previsto:

  • l’aumento a € 15.000 (in precedenza € 5.164,57) del limite del costo dei beni gratuitamente ceduti oltre il quale è obbligatorio inviare la comunicazione;
  • l’esonero della stessa, senza limiti di valore, in caso di beni facilmente deperibili.

Ti potrebbero interessare

Visita la sezione delle Promozioni in continuo aggiornamento

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 30/05/2024 Rottamazione quater: quarta rata entro il 31.05

La quarta rata della rottamazione quater va versata entro il 31 maggio, la Riscossione ricorda anche gli ulteriori 5 giorni di tolleranza

Rottamazione quater: quarta rata entro il 31.05

La quarta rata della rottamazione quater va versata entro il 31 maggio, la Riscossione ricorda anche gli ulteriori 5 giorni di tolleranza

Malattia marittimi 2024: nuovi chiarimenti

Tutte le istruzioni INPS sull'indennità di malattia della gente di mare dopo le recenti modifiche. Necessaria indicazione del Bonus Adjustment

Bonus impianti di compostaggio 2023: in scadenza il 31.05

Modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio 2023: le date entro cui presentare domanda e riepilogo delle regole

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.