HOME

/

FISCO

/

REDDITI DI IMPRESA

/

LO SCORPORO DEL TERRENO PESA SULLA RIVALUTAZIONE

Lo scorporo del terreno pesa sulla rivalutazione

La rivalutazione degli immobili non comprende il terreno e le pertinenze

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 11 del 19 Marzo 2009, ha chiarito che la rivalutazione monetaria introdotta dal Decreto Anticrisi riguarda esclusivamente il valore dell’immobile inteso quale fabbricato, non includendo in tale importo il valore del terreno e delle pertinenze su cui lo stesso insiste. Quindi, il terreno scorporato appartiene alla categoria dei beni non ammortizzabili. Non possono essere rivalutate le aree fabbricabili e i beni merce.

Tag: REDDITI DI IMPRESA REDDITI DI IMPRESA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RECENSITI PER VOI · 05/06/2024 Le perdite d'esercizio: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili

Le perdite d'esercizio: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili

Quadro LM dei Forfettari nel modello Redditi PF 2024: novità e guida alla compilazione

I contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo

Nuove Irpef e Ires: cosa contiene il Dlgs del 30 aprile

Il Governo ha approvato in via preliminare un nuovo Dlgs della Riforma Fiscale: le novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d'impresa, di lavoro dipendente

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.