HOME

/

FISCO

/

REDDITI DI IMPRESA

/

COSÌ UNICO PESA L’AUTO IN LEASING

Così Unico pesa l’auto in leasing

L’articolo 164 prevale sull’articolo 96 del Tuir

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate ultimamente si è pronunciata in tema di acquisizione di beni in leasing, stabilendo che l’articolo 164 del Tuir, trattandosi di una norma speciale, prevale rispetto alla norma generale dell’articolo 96 del Tuir, il quale fissa la deducibilità dell’eccedenza nel limite del 30 per cento del Rol. Di conseguenza, per verificare il limite di deducibilità degli interessi passivi sostenuti in relazione a finanziamenti sottoscritti per i veicoli, occorre rispettare quanto indicato dall’articolo 164 del Tuir.

Tag: REDDITI DI IMPRESA REDDITI DI IMPRESA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RECENSITI PER VOI · 05/06/2024 Le perdite d'esercizio: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili

Le perdite d'esercizio: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili

Quadro LM dei Forfettari nel modello Redditi PF 2024: novità e guida alla compilazione

I contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo

Nuove Irpef e Ires: cosa contiene il Dlgs del 30 aprile

Il Governo ha approvato in via preliminare un nuovo Dlgs della Riforma Fiscale: le novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d'impresa, di lavoro dipendente

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.