HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

NELLA RIPARTIZIONE DEI COSTI A RISCHIO IL RITOCCO DELLE STIME

Nella ripartizione dei costi a rischio il ritocco delle stime

Emendamento della Finanziaria sulle variazioni di stime

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Fisco potrà non riconoscere ammortamenti, accantonamenti e altre rettifiche di valore iscritti in conto economico nell’ipotesi in cui non vi sia coerenza con i comportamenti contabili messi in atto nei precedenti esercizi; questo secondo quanto riportato in un emendamento alla Finanziaria 2008 (articolo 3).
Si reputa che il Fisco non debba effettuare contestazioni in caso di cambiamento di stime, in quanto in queste ipotesi il Codice civile, i principi contabili e perfino lo Ias 8 prevedono che i soggetti ne diano giustificazione in nota integrativa.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ACCERTAMENTO E CONTROLLI · 31/05/2024 Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04

Chiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali

Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04

Chiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali

Contraddittorio o adesione: è chiarito il problema

Disciplina del principio di contraddittorio: nuove regole e impatti operativi per contribuenti e professionisti fiscali

Concordato preventivo biennale e ISA: corso gratis del 20 giugno 2024

Video corso gratuito dedicato alla novità fiscale del concordato preventivo biennale, anche alla luce degli ISA 2024. Corso in fase di accreditamento per Commercialisti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.