HOME

/

FISCO

/

BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

/

VALORI BOLLATI: DAL PRIMO SETTEMBRE BOLLI SOLO TELEMATICI

VALORI BOLLATI: Dal primo settembre bolli solo telematici

Dm in gazzetta

Dal 1° settembre prossimo le vecchie marche da bollo vanno in pensione. Non sarà infatti più possibile usare quelle cartacee, fatta eccezione per i foglietti bollati e per le marche da bollo per cambiali, qualunque sia il tipo di valuta: lire, lire/euro o solo euro. Tanto meno si potrà rientrare in possesso dell'equivalente valore in denaro. 
Lo stabilisce il  decreto ministeriale del 25 maggio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno scorso, con il quale sono stati dichiarati fuori corso i valori cartacei. 

Chi è ancora in possesso delle tradizionali marche deve perciò utilizzarle entro la fine del mese, integrandone eventualmente il valore con i nuovi contrassegni telematici, nel caso fosse necessario per raggiungere l'importo dovuto. Dal 1° settembre, infatti, saranno inutilizzabili.



Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2022 · 31/08/2023 Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre 2023: pagamento entro il 2 ottobre

Entro il 02.10.2023 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 2° trimestre 2023 e nuova soglia di 5.000 euro per i versamenti cumulativi del 1° e 2° trimestre

Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre 2023: pagamento entro il 2 ottobre

Entro il 02.10.2023 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 2° trimestre 2023 e nuova soglia di 5.000 euro per i versamenti cumulativi del 1° e 2° trimestre

Tabaccai: ritorna l’obbligo del pagamento con POS

Ripristinato dal 26 giugno 2023 l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici anche per i prodotti soggetti a ricavo fisso

Imposta di bollo virtuale: cosa fare se versata in eccesso

Chiarimenti per le imposte di bollo versate in eccesso. è possibile presentare una dichiarazione sostitutiva?

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.