HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2024: PRIME INDICAZIONI DELL'AGENZIA PER CONTRIBUENTI E CAF

1 minuto, 07/06/2024

Dichiarazioni dei redditi 2024: prime indicazioni dell'Agenzia per contribuenti e Caf

L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 12/2024 fornisce utili indicazioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2024, anno d'imposta 2023

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 12 del 31/05/2024
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare del 31.05.2024 n. 12 con la quale vengono forniti chiarimenti, attraverso lo schema della domanda-risposta suddiviso per argomento, sui principali aspetti di novità, che riguardano l’anno d’imposta 2023, alla luce dei quesiti formulati dai centri di assistenza fiscale (CAF).

In particolare:

  • vengono illustrate questioni concernenti l’utilizzo, la compilazione e l’apposizione del visto di conformità, in relazione al modello di dichiarazione dei redditi semplificato (c.d. “modello 730/2024”)
  • e sono fornite precisazioni concernenti alcuni oneri detraibili, con l’obiettivo di dare agli uffici uno strumento unitario che garantisca un’applicazione uniforme delle norme sul territorio nazionale.

Indice della Circolare:

  1. Estensione dell’utilizzo del modello di dichiarazione dei redditi 730 semplificato
  2. Compilazione del Quadro W - Redditi di capitale di fonte estera
    • 2.1. Detenzione di cripto-attività riferite a diversi emittenti
    • 2.2. Detenzione di più conti correnti presso lo stesso intermediario
    • 2.3. Individuazione del valore delle cripto-attività
  3. Versamenti minimi imposte sostitutive
  4. Rilascio del visto di conformità
    • 4.1. Quadro L – Sezione II - Dati relativi alla rivalutazione dei terreni
    • 4.2. Quadro L – Sezione III - Redditi di capitale soggetti a imposizione sostitutiva
    • 4.3. Quadro W - Redditi di capitale di fonte estera
    • 4.4. Documentazione spese Superbonus al 90%
  5. Detrazione IRPEF pari al 50 per cento dell’IVA per acquisti di abitazione di classe energetica A o B e credito d’imposta “prima casa under 36” 
  6. Ammissibilità del ravvedimento operoso in caso di trasmissione delle certificazioni uniche oltre i termini ordinariamente previsti

Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori

Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro: 

acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"

E per completare la tua dotazione…

Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:

Formazione utile e accreditata

Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.

Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.

Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

Allegato

Circolare AdE 12 del 31.05.2024 - Quesiti dichiarazioni 2024
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 26/05/2025 Riforma IRPEF e novità per redditi di lavoro dipendente: chiarimenti sulle nuove regole

Aliquote, detrazioni, bonus, welfare e fringe benefit: i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025

Riforma IRPEF e novità per redditi di lavoro dipendente: chiarimenti sulle nuove regole

Aliquote, detrazioni, bonus, welfare e fringe benefit: i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025

Assegni nucleo familiare:  tabelle 2025-2026

Tabelle ANF: i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026

Prestito e distacco di personale: novità IVA dal 2025 secondo l’Agenzia delle Entrate

Circolare 5/E del 16 maggio 2025: istruzioni su prestiti, distacchi, codatorialità e avvalimento ai fini dell’IVA

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.