Domande e Risposte

3025 articoli presenti

Che cos'è l'autotutela?

Che cos'è l'autotutela, quanti tipi di autotutela esistono, quando si applica, quali sono gli effetti: le risposte della Banca dati con l'intelligenza artificiale

L'atto di autotutela puo' essere impugnato davanti al giudice tributario?

Impugnabilità dell'atto di autotutela, questione controversa: la risposta dell'intelligenza artificiale applicata alla Banca Dati FiscoeTasse

Cosa si intende per tempestività ai fini della responsabilità di Sindaci e Revisori?

Gestione della crisi. Segnali d’allarme e obblighi di segnalazione. La nozione di “tempestività” ai fini dell’esonero o dell’attenuazione della responsabilità di Sindaci e Revisori

Naspi: nei  fallimenti entro quando va fatta la domanda?

Decorrenza dei termini per la domanda di Naspi, nei casi di crisi di impresa: dalla comunicazione del curatore o dalla data delle dimissioni

Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?

Le soglie entro le quali le società possono redigere il Bilancio in forma abbreviata

Massimale contributivo INPS cos'è? come funziona?

Il massimale contributivo INPS è il reddito annuo massimo su cui è possibile calcolare i contributi previdenziali obbligatori. A cosa serve, come si applica. Le istruzioni

Il socio di una STA può essere socio investitore di una STP?

Pronto Ordini del CNDCEC in replica a cause di incompatibilità di un avvocato che vuole essere investitore di una STP: chiarimenti del 29.10.2024

Preposti Sicurezza:  è obbligatoria la  formazione biennale ?

In una risposta della commissione interpelli ministeriale il chiarimento sulla novità normativa per i preposti alla sicurezza sul lavoro in materia di aggiornamento obbligatorio

Bonus Natale:  va anche ai lavoratori domestici?

In arrivo la nuova indennità di 100 euro ai lavoratori e neodisoccupati con figli, sotto un certo reddito. Vediamo in dettaglio tutti i beneficiari

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.