Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

scelta destinazione TFR non comunicata all'inps

in merito ai 52€ destinati come Trattenuta per contributo “Fondo Pensione” dell'anno 2025 la mia ex HR mi ha risposto che "
Contributo T.F.P. (0,50%): si tratta di una trattenuta specifica prevista dalla legge, pari allo 0,50% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, che viene calcolata sull'imponibile INPS. Questo contributo è a carico del lavoratore e viene recuperato in sede di calcolo del TFR.

In pratica, il contributo T.F.P. riduce l'importo del TFR accantonato.

Quando non c'è TFR, il programma di calcolo non effettua automaticamente la trattenuta per evitare un TFR negativo"
Quindi posso stare tranquilla che NON sono iscritta ad un fondo ma è (credo) un qualcosa di legge?
È dal lontano 1982 che c' è questa trattenuta....
 
Se non è il primo lavoro dipendente della tua esistenza pare strano accorgersi solo ora...
Però mi sono accorta che nelle buste paga di questo mio ex datore di lavoro c’è la dicitura “TFR destinato alleanza sicura” con tanto di cifra di fianco
Quindi la domanda è: SE mi hanno iscritta ad un fondo senza il mio consenso, io cosa posso fare? Cosa rischio col nuovo lavoro dove ho espressamente chiesto (come da 10 anni a questa parte che lavoro) di tenere il tfr in azienda ?
 
Stiamo parlando dello 0,50%, o no?
Sto parlando della dicitura “tfr destinato a fondo alleanza assicura” nell’allegato che invio
Io quando ho firmato i documenti per questo mio ex datore di lavoro ho firmato di tenere il tfr in azienda
Invece nelle buste paga compare questa dicitura
 

Allegati

  • IMG_4395.jpeg
    IMG_4395.jpeg
    338,4 KB · Visite: 5
Sto parlando della dicitura “tfr destinato a fondo alleanza assicura” nell’allegato che invio
Io quando ho firmato i documenti per questo mio ex datore di lavoro ho firmato di tenere il tfr in azienda
Invece nelle buste paga compare questa dicitura
Ma questo problema non l' hai risolto?...il datore di lavoro non ti ha forse detto di non preoccuparti che il TFR ti verrà corrisposto con l'ultima paga?
 
Ma questo problema non l' hai risolto?...il datore di lavoro non ti ha forse detto di non preoccuparti che il TFR ti verrà corrisposto con l'ultima paga?
E’ quello che credevo e vorrei anche io.
Ma con una dicitura del genere in busta paga capisci che si capisce (scusa il gioco di parole) che io sono stata iscritta ad un fondo per il mio tfr? E senza il mio consenso
Perché io una scelta l avevo fatta ed era l‘opposto di questa.
Per di più ho un dubbio (anzi: il VERO dubbio) che non mi sta facendo dormire la notte.
Io ho firmato con nuovo datore di lavoro (cambiando anche ccnl). Ed anche qui ho optato per tenere il tfr in azienda.
Ma se il mio ex datore di lavoro mi ha iscritta ad un fondo, io sono nei casini avendo scelto com nuovo datore di tenerlo invece in azienda?
Perché continuo a leggere che io tfr al fondo e’ una scelta irreversibile ed irrevocabile. Quindi non capisco.
Credimi, credetemi…io non sono del settore e non dormo la notte…non mangio più…sono disperata….
 
E’ quello che credevo e vorrei anche io.
Ma con una dicitura del genere in busta paga capisci che si capisce (scusa il gioco di parole) che io sono stata iscritta ad un fondo per il mio tfr? E senza il mio consenso
Perché io una scelta l avevo fatta ed era l‘opposto di questa.
Per di più ho un dubbio (anzi: il VERO dubbio) che non mi sta facendo dormire la notte.
Io ho firmato con nuovo datore di lavoro (cambiando anche ccnl). Ed anche qui ho optato per tenere il tfr in azienda.
Ma se il mio ex datore di lavoro mi ha iscritta ad un fondo, io sono nei casini avendo scelto com nuovo datore di tenerlo invece in azienda?
Perché continuo a leggere che io tfr al fondo e’ una scelta irreversibile ed irrevocabile. Quindi non capisco.
Credimi, credetemi…io non sono del settore e non dormo la notte…non mangio più…sono disperata….
Ma se hai aderito ad un fondo con un'azienda se cambi lavoro non sei costretta ad aderirci per forza.
Se l'avessi scelto di tua iniziativa sarebbe stata una cosa logica continuare a versarci su ma se non è così puoi anche dire alla tua azienda attuale di non versarlo in nessun fondo.
 
Ma se hai aderito ad un fondo con un'azienda se cambi lavoro non sei costretta ad aderirci per forza.
Se l'avessi scelto di tua iniziativa sarebbe stata una cosa logica continuare a versarci su ma se non è così puoi anche dire alla tua azienda attuale di non versarlo in nessun fondo.
Abbiamo la risoluzione del mistero
Il consulente della mia ex azienda ha messo nelle mie buste paga la voce adesione al fondo come refuso
Ma sono errori
Non sono iscritta a nessun tipo di fondo (hanno quindi rispettato la mia richiesta di NON aderire a fondi) ma hanno sbagliato le buste paga inserendo questa voce che non c’entrava nulla
 
Alto