Grazie del riscontro. Io non so nulla della materia ma leggo online che la scelta del fondo è irreversibile e irrevocabile. Non capisco però se vale anche se mi dimetto. Mi spiego: facciamo finta che questi miei ex datori di lavoro mi abbiano iscritta ad un fondo. Io coi nuovi datori di lavoro ho già compilato il modulo TFR dove ho scelto di destinare il tfr in azienda. Potevo farlo? O appunto, non potevo perchè irreversibile? In poche parole: io sono obbligata fino alla mia pensione ad avere 1 fondo perchè LORO mi hanno iscritta ad un fondo? Anche se cambio datore di lavoro e ccnl?Non capisco comunque la problematica. Puoi fartelo liquidare ad ogni modo in caso di cambio di lavoro. O spostarlo ad altro fondo.
Per di più loro (i miei ex datori di lavoro>) mi stanno evitando. Non mi stanno dando risposte. Quindi io non so a) se sono effettivamente iscritta d un fondo o no e b) se lo sono, a quale. Quindi anche volermelo fare liquidare....come faccio se non ho informazioni?Non capisco comunque la problematica. Puoi fartelo liquidare ad ogni modo in caso di cambio di lavoro. O spostarlo ad altro fondo.
Grazie del riscontro. Io non so nulla della materia ma leggo online che la scelta del fondo è irreversibile e irrevocabile. Non capisco però se vale anche se mi dimetto. Mi spiego: facciamo finta che questi miei ex datori di lavoro mi abbiano iscritta ad un fondo. Io coi nuovi datori di lavoro ho già compilato il modulo TFR dove ho scelto di destinare il tfr in azienda. Potevo farlo? O appunto, non potevo perchè irreversibile? In poche parole: io sono obbligata fino alla mia pensione ad avere 1 fondo perchè LORO mi hanno iscritta ad un fondo? Anche se cambio datore di lavoro e ccnl?
Grazie ancora per la risposta, credimi ho le lacrime agli occhi. Loro si stanno evitando, non rispondono ne alle mail ne alle chiamate. Io ho due voci sulla busta paga relativa al TFR : "quota anno 682€" e " TFR a fondi 331€"Se cambi azienda puoi riscattare il tuo TFR sia che sia in azienda, fondo di categoria o INPS. Ma necessariamente devi sapere dov'è quindi insisti con il datore di lavoro, non è che non te lo possono dire. Nel cedolino non leggi righe che fanno riferimento a fondi?
Se comunque non è stato destinato a un fondo te lo devono liquidare in busta paga. Noi lo facciamo contestualmente con l'ultima insieme alle altre liquidazioni, ma spesso viene liquidato il mese successivo all'ultima busta paga.
No non è vero che sei obbligato a tenerlo lì se cambi azienda. Il TFR è il trattamento di fine lavoro quindi finito il lavoro devi avere disponibilità dei soldi. Nel caso rivolgiti a un sindacato
non me l'hanno data. mi avevano detto che la CU relativa al 2025 me la daranno a marzo 2026 per fare il 730 sui redditi del 2025controlla anche la cu nell'ultima sezione riservata al tfr e vedi cosa c'è scritto
Intendevo se hai lavorato lì nel 2024. La cu del 2025 ovviamente si dà il prox annoGrazie ancora per la risposta, credimi ho le lacrime agli occhi. Loro si stanno evitando, non rispondono ne alle mail ne alle chiamate. Io ho due voci sulla busta paga relativa al TFR : "quota anno 682€" e " TFR a fondi 331€"
Quindi non so nemmeno come stiano gestendo la cosa...
nono ho iniziato il 10 febbraio ed ho interrotto il 16 maggioIntendevo se hai lavorato lì nel 2024. La cu del 2025 ovviamente si dà il prox anno
nono ho iniziato il 10 febbraio ed ho interrotto il 16 maggio
mi hanno mandato quello che vi allego e mi hanno risposto "Intendevo se hai lavorato lì nel 2024. La cu del 2025 ovviamente si dà il prox anno