Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

scelta destinazione TFR non comunicata all'inps

mi hanno mandato quello che vi allego e mi hanno risposto "
Il tuo TFR non è stato versato su alcun fondo e lo testimonia il fatto che lo vedi in busta paga. Diversamente non lo comparirebbe nella busta paga perchè sarebbe gestito esternamente ovvero dal Fondo Assicurativo scelto.
Ciò che hai letto nella busta di marzo è un refuso non dovuto a noi ma al sistema che elabora le buste paga e che è gestito esternamente dal nostro consulente.
Per rassicurarti ti allego il prospetto con tutti i versamenti del tuo TFR."
Perfetto. Mistero risolto
 
la mia ex HR mi ha risp " Il contributo integrativo Fondo Pensione è un "Fondo di Garanzia" del TFR che si versa mensilmente all INPS. Ed è carico del lavoratore"
che significa?
Quello che ha detto l'HR. E' un fondo di garanzia nel caso il datore di lavoro non paghi il TFR. E' tutto regolare
 
ComeVolevasiDimostrare....tutta sta frullata di cervello senza motivo...
in merito ai 52€ destinati come Trattenuta per contributo “Fondo Pensione” dell'anno 2025 la mia ex HR mi ha risposto che "
Contributo T.F.P. (0,50%): si tratta di una trattenuta specifica prevista dalla legge, pari allo 0,50% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, che viene calcolata sull'imponibile INPS. Questo contributo è a carico del lavoratore e viene recuperato in sede di calcolo del TFR.

In pratica, il contributo T.F.P. riduce l'importo del TFR accantonato.

Quando non c'è TFR, il programma di calcolo non effettua automaticamente la trattenuta per evitare un TFR negativo"
Quindi posso stare tranquilla che NON sono iscritta ad un fondo ma è (credo) un qualcosa di legge?
 
Alto