Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

questi sono i ns. governanti

Re: questi sono i ns. governanti x ats

Buona attitudine politica,.....e come dire nessuno ricorre alla propaganda ma meditate gente, meditate.-
E poi perche' non farlo con i toni giusti, meglio trasparenti e diretti sempre e cmq.-
:))

[%sig%]
 
in tema di malgoverno ... tratto da il sole 24 ore odierno:

Il comma 1346 del maxi-emendamento prevede che la prescrizione per gli illeciti contabili perseguiti per danno erariale la prescrizione scatta ancora prima che il danno sia stato compiuto. Si vanificherebbe il recupero di 310 milioni di euro per illeciti contributi agricoli. Un colpo di spugna sulle consulenze d'oro e sulle responsabilità degli amministratori di società a capitale misto e/o partecipate (Alitalia, Enel, ecc.). (Ved. anche Italia Oggi: Spunta un'altra amnistia, a pag. 1)

saluti agli irreducibili "compagni" e che stiano zitti una volta per tutte ...
 
che disastro...almeno faceci ascoltare un po' di più la turca...emhmmm Turco, così ridiamo un po'....di più
 
e allora diciamola tutta...........
sempre dal sole 24 ore.....chissa mai se qualcuno scoprira' di chi era la "manina" del colpevole che ha rischiato di combinare il disastro finale nella finanziaria: IL COLPO DI SPUGNA ANTE LITTERAM-LA PRESCRIZIONE "SUPERANTICIPATA" degli illeciti contabili che scatterebbe prima ancora che il danno sia stato cmpiuto-per fare piazza puulita di migliaia di reati perseguiti dalla Corte dei conti per danno erariale......finche' non iniziamo a mettere in pratica che il nostro governo e' come un autovettura, e per poterla guidare ci va una buona scuola guida che ci indirizzi per benino,a partire dal dare precedenza.-
:))

[%sig%]
 
Re: questi sono i ns. governanti (chiarimento)

ho letto in questi post...:
"...se è per quello c'è anche una vecchia circolare ministeriale che sostiene che le compensazioni dei crediti di fine anno si possono effettuare solo dal 16 02 dell'anno successivo"

è vero? io ho sempre compensato dal 1/1...
 
Re: questi sono i ns. governanti
Autore: alberto. (---.pool80182.interbusiness.it)
Data: 15-Dic-2006 09:45

i crediti inventati ed usati in compensazione o li ravvedi o entro un anno li paghi..
se poi li inventi superiori a 50.000 rischi pure il penale.

io non potrei andare come spettatore a trasmissioni del genere, o mi buttano fuori o davvero.. zitto non ci starei davvero

ciao


------------------------------------------

sono di corsa e saluto tutti...

concordo con Alberto...
appena un anno fa...visto che PESCIOLONE ci dice furbetti del quartierino ..noi del Veneto...

ho compensato erroneamente due volte l'iva
di fine anno...(controllo certosinamente quelle degli altri..e la mia..è sempre l'ultima a mezzanotte inoltrata...chissà perchè..).beh....dopo 10 mesi neanche...subito cartella 36 BIS..., da notare che nel frattempo , accortami dell'errore andavo a versare la suddetta iva con tanto di ravvedimento....

quindi....non è che sia così facile fare i furbetti....

Che ora incasinino ancora di più le cose, è un altro tipo di discorso...

CHI EVADE...EVADE SUL SERIO....NON FA COMPENSAZIONI ERRATE !!!!!!!!!!L'IVA NON LA VERSA ASSOLUTAMENTE....


saluti e buone cose.
 
solo un paio di considerazioni: ma come si fa a eleggere vice ministro il fautore dell'IRAP con tutte le figuracce che questa imposta ci ha fatto fare in Europa? e sbaglio o lo statuto del contribuente è stato Visco ad introdurlo?..e ora introduce norme retroattive facendosene un baffo....sbaglio o è stato lui a introdurre le compensazioni...e ora vuole che si chieda il permesso telematico per compensazioni superiori a 10.000 euro...evviva la coerenza...e io sono sempre più senza parole...
 
Caro Kob,...1) intanto attendiamo la sentenza in merito all'irap professionisti che dal 2 ottobre 2001 (C.T.1'Grado TN)sta intasando il sistema del contenzioso italiano...bella roba...poi ci risentiamo.
2)non ho nulla da ridire in merito alla violazione dello statuto del contribuente...impossibile non notare che viene regolarmente violato...quello che mi aspetto è un po' di coerenza. Qui sembra che chi introduce le norme non se ne ricordi, che si soffra un pochino di incoerenza tutto qui....e vale anche per il punto 3)o non ci arrivo ma non vedo quanto lontano possano portare compensazioni virtuali...se non ti sanzionano per l'IRPEF di sanzionano per l'IVA ...cosa cambia? Probabilmente vengono utilizzate compensazioni virtuali per apparire in regola con i versamenti contributivi per i quali vengono richiesti i DURC, è un sistema per crearsi liquidità, per posticipare il problema di cassa, ma l'evasione da combattere è ben altra cosa...a mio pressapochista avviso...
 
beh, kob, quanto pressapochismo..
lo statuto del contribuente dovrebbe essere il professionista ad iniziare a farlo rispettare in tutte le sedi (se no si da ragione allo sssraggiunatt e affini (mo ha chiamato, se non è sempre lui, la cavalleria))

per quanto riguarda le compensazioni, lo stato ha carenza di liquidità? lo stato ha in mano soldi miei che ho già pagato.. sono soldi miei che ho anticipato..

scusa kob, ma almeno i professionisti del settore certe cose dovrebbero evidenziarle, e tralasciando lo ssraggiunatt che non capisco di cosa sia professionista, non sempre tenere la parte del fisco

saluti

sull'irap lasciamo perdere, obbligare la gente a pagare e poi ricorrere per carenza di organizzazione è da repubblica delle banane.
 
Re: questi governanti aumentano le tasse ???

e i lavoratori autonomi ...chiudono...

ne ho già due in lista , chiusura al 31.12.2006...e uno che non ha una lira per le tasse, non ha casa, non ha auto...e ....PRODI...se la prenderà ...in quel posto...

alla mia domanda a vhi vuol chiudere ..

e come farai vivere?

....risposta ...

per ora ho la moglie, domani è un altro giorno...e si vedrà....
cercherò da dipendente...8 ore...senza problemi...senza f24, senza chi non ti paga...senza il terrore degli studi di settore, che non ci arrivi manco a fatturare falso...e a casina alle 18.30...e ferie pagate...


W L'ITALIA
 
Alto