Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

AIUTO!!!

N

NICOLA

Ospite
Ho un'attività commerciale che si occupa della vendita di fiori e piante.
Durante tutto l'anno diverse piante e soprattutto fiori sono andati a male e ho dovuto cestinarli...
Ora al 31/12 come calcolo le mie rimanenze finali tenendo conto della merce persa??
C'è x caso l'esistenza di una sopravvenienza passiva??
 
.....a fine anno storna il valore delle merci perse utilizzando il conto perdite su merci......
 
scusa, ma perchè? già la rilevazione del magazzino tiene conto di detti cali.. basta contabilizzare quello..

ciao, buon anno
 
Buon anno anche a te Alberto.
Certo che sarebbe così, ma a voler esser pignoli, si contabilizza la parte persa/non più a magazzino separandola dalla "mera" rilevazione delle rimanenze...........:)))
Ciao.
 
il settore può essere paragonato al commercio di frutta e verdura, dove l'indice di rotazione delle scorte è altissimo (studi universitari parlano di 4/7gg). vale a dire che merce acquistata il 25/12, se non venduta entro il 31/12, deve considerarsi a perdere.
nel tuo caso può esserci qualche differenza per le piante in vaso: sei tu che puoi sapere e devi,eventualmente, dimostrare che queste hanno una "vita" utile p.es. di un mese.
detto ciò, rim.iniz.+acquisti-vendite-sfrido=rim.finali.
 
Ma scusa perchè registrare perdite su merci??????

Avrai:
Rim iniziali 1000
Acquisti 2000
Cali o perdite merci -200
Vendite -1500

rimanenze finali 1300

i cali e le perdite sono già "contabilizzati" nelle rimanenze finali

P.S. e poi scusa come la fai la scrittura?
Perdite su merci a Merci ?
 
ma è come quando ti ruban la merce.. la perdita si rileva direttamente con la rilevazione di minore rimanenza finale...

ciao a te
 
certo che si, a fine anno influenza le rimanenze finali...

e non è colpa mia manco questa.. io non so che farci..

ciao
 
Ma come fà ad influenzare le rimanenze finali se niente risulta dalla contabilità?
Diminuire le rimanenze finali,senza alcuna traccia contabile,ti pare corretto ?
Certamente, tu non hai colpe...
Ciao.
 
Alto