Utili Schede di lavoro che sintetizzano la corretta procedura di studio per il rispetto degli adempimenti antiriciclaggio previsti dal D.Lgs. 231/2007
Aggiornamento in base alle regole tecniche emanate dal CNDCEC il 16.01.2019 nel rispetto delle modifiche normative introdotte dal Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, nell’ambito del recepimento della Direttiva UE 2015/849. Nella nuova versione del tool è stato aggiunto il modulo per autovalutazione rischio dello Studio.
Le ispezioni dirette agli studi dei professionisti, obbligati agli adempimenti antiriciclaggio, rappresenteranno una delle attività programmate nei nuovi controlli della Guardia di Finanza.
Il presente file sintetizza la corretta procedura di studio per il rispetto degli adempimenti antiriciclaggio previsti dal D.Lgs. 231/2007 così come aggiornato dal D.Lgs. n. 90 del 25.05.2017 in vigore dal 04.07.2017, fornendo i file di lavoro da utilizzare.
Il file comprende:
- Sintesi procedura di studio per adempimenti antiriciclaggio;
- File di lavoro in excel a supporto:
- Standard delega per attribuzione responsabilità nella gestione adempimenti;
- Identificazione cliente;
- scheda di valutazione del rischio;
- scheda analisi indici di sospetto;
- scheda controllo costante;
- file excel per tenuta registro antiriciclaggio in formato cartaceo (ora facoltativo);
- scheda autovalutazione rischio dello Studio (riprende la scheda di autovalutazione proposta dal CNDCEC per effettuare la valutazione).
A corredo tutta la normativa di riferimento e relativa prassi ministeriale.
Richiede Microsoft Excel 2010 o superiori (oppure "calc" di open office).