HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

SOLIDARIETÀ PAGAMENTO IVA ANCHE PER BENZINA E GASOLIO

1 minuto, Redazione , 25/01/2018

Solidarietà pagamento Iva anche per benzina e gasolio

Solidarietà tra cedente e cessionario nel pagamento IVA anche per la cessione di benzina e gasolio. Il decreto in vigore da ieri

Ascolta la versione audio dell'articolo

Meccanismo solidarietà passiva tra cedente e cessionario nel pagamento IVA anche per le cessioni di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori. A stabilirlo la manovra correttiva 2017 ( DL 50/2017, articolo 1, commq 4-quinquies) e il decreto attuativo pubblicato martedì 23 gennaio 2018 sulla Gazzetta ufficiale. La nuova disposizione è in vigore dal 24 gennaio 2018.

Si ricorda, che il meccanismo di solidarietà del pagamento IVA tra cedente e cessionario, opera in presenza delle seguenti condizioni:

  • la cessione deve avere a oggetto determinati beni,
  • i beni devono essere ceduti a un prezzo inferiore al valore normale,
  • il cessionario deve essere un soggetto passivo Iva,
  • il cedente non ha versato l’imposta dovuta.

La responsabilità solidale del cessionario è limitata alla sola imposta e non si estende, quindi, alle sanzioni dovute dal cedente per aver violato l’obbligo di versamento dell’Iva dovuta. In ogni caso, il cessionario (obbligato solidale) può sottrarsi alla responsabilità dimostrando documentalmente che il prezzo dei beni ceduti (inferiore al valore normale) è stato determinato sulla base di eventi o situazioni di fatto oggettivamente rilevabili o di specifiche disposizioni di legge e che comunque non è connesso con il mancato pagamento dell’imposta.

Le tipologie di beni, alle cui cessioni si applica il meccanismo della solidarietà, sono:

  • autoveicoli, motoveicoli, rimorchi
  • prodotti di telefonia e loro accessori
  • personal computer, componenti e accessori
  • animali vivi della specie bovina, ovina e suina e loro carni fresche
  • pneumatici nuovi, di gomma; pneumatici rigenerati o usati, di gomma; gomme piene o semipiene, battistrada per pneumatici e protettori (“flaps”) di gomma.

Per approfondire segui il Dossier gratuito sulle Verifiche Fiscali Guardia di Finanza 2018: Manuale Operativo
Inoltre potrebbero interessarti gli e-book:

In materia di Iva ecco il nostro pacchetto di ebook in pdf Iva e operazioni intra ed extra comunitarie (Pacchetto) contenente 2 ebook in pdf: Triangolazioni comunitarie ed extra comunitarie e Obblighi connessi agli scambi intra UE beni e servizi.

Allegato

Decreto del MEF del 10.01.2018 - Solidarietà passiva pagamento Iva

Tag: ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 28/05/2024 Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

Riforma fiscale: schema del Dlgs per la revisione del sistema sanzionatorio tributario

Approvato approvato in via definita lo schema del dlgs recante revisione del sistema sanzionatorio tributario in attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale

Definiti i criteri per la determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche

Riattivato il Redditometro: pubblicato in GU il decreto del MEF che definisce i criteri per la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.