HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

TASI, VERSAMENTO ENTRO IL 16 OTTOBRE NEI COMUNI RITARDATARI

1 minuto, Redazione , 05/06/2014

TASI, versamento entro il 16 ottobre nei Comuni ritardatari

Il testo emendato del Decreto Irpef, approvato al Senato, fissa al 16 ottobre il termine per il versamento della prima rata della TASI nei Comuni che non hanno deliberato in tempo

Ascolta la versione audio dell'articolo
La Commissione Bilancio e Finanze del Senato ha dato ieri il via libera al testo emendato del Decreto sul bonus Irpef (D.L. n. 66/2014), in fase di conversione in legge. Ora il testo va verso la fiducia. Dal testo approvato al Senato emergono alcune novità, tra cui: l'estensione del bonus Irpef di 80 euro anche alle famiglie monoreddito con almeno due figli a carico, ma solo dal 2015; l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d'impresa non avverrà più in un'unica soluzione, ma in tre rate (16 giugno, 16 settembre e 16 dicembre); la possibilità, per i contribuenti che sono decaduti da dilazioni dell'agente della riscossione al 22.06.2013 (data di entrata in vigore del D.L. n. 69/2013), di presentare una nuova istanza entro la fine di luglio 2014 per chiedere una rateazione "eccezionale" fino a 72 rate, non prorogabile; il versamento della prima rata della TASI nei Comuni che non hanno approvato le aliquote entro il 23 maggio scorso è stabilito ora al 16 ottobre 2014. Nel frattempo, sono state pubblicate sul sito del Dipartimento Finanze del Ministero dell'Economia (www.finanze.gov.it) le risposte a domande frequenti (FAQ) in materia di TASI e IMU, per la determinazione dei tributi in vista della scadenza del versamento del 16 giugno 2014.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 29/05/2024 TARI 2024: slitta al 30.06 il termine per le delibere

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI: vediamolo

TARI 2024: slitta al 30.06 il termine per le delibere

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI: vediamolo

Coefficienti fabbricati D IMU 2024

Il MEF pubblica il Decreto 8 marzo 2024 con i coefficienti IMU 2024 dei fabbricati D senza rendita catastale

Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede

Il MEF specifica che non è omessa, ma tardiva, la dichiarazione IMU presentata oltre 90 giorni dalla scadenza, ossia oltre 90 giorni dal 30 giugno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.