HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

INAIL REVISIONE PREMI SPECIALI 2023: CIRCOLARE E MODELLI

2 minuti, 20/12/2022

INAIL revisione premi speciali 2023: circolare e modelli

Istruzioni sulla revisione dei premi speciali per pescatori soci di coop, facchini, addetti settore olivicolo dal 1° gennaio 2023. Circolare INAIL 45 2022

Forma Giuridica: Ordinanza
Numero 45 del 16/12/2022
Fonte: Inail

Con la circolare n. 45 del 16 dicembre 2022 INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’assicurazione di alcune categorie di lavoratori a decorrere dal 1° gennaio 2023, a seguito del decreto interministeriale del 6.9.2022 che ha ampliato la revisione dei premi per alcune categorie  finora escluse che vengono ricondotte al regime ordinario mentre  per alcuni premi speciali è stata aggiornata solo la misura e per altri è stata confermata la vigente misura, fermo restando l’adeguamento al limite minimo di retribuzione giornaliera . 

Le principali novità sono le seguenti:

  • è assoggettata al regime assicurativo ordinario, l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori, pescatori della piccola pesca soci di cooperative e degli addetti ai frantoi;
  • è attuata con il premio ordinario l’assicurazione per i componenti del nucleo artigiano (titolare, familiari coadiuvanti, soci) che svolgono l’attività di frangitura e spremitura delle olive per la durata della campagna olearia (e quindi con carattere di stagionalità);
  • è stato revisionato il premio speciale unitario per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei pescatori autonomi della piccola pesca marittima e delle acque interne;
  • è stato revisionato il premio speciale unitario per l’assicurazione degli allievi IeFP;
  • sono state confermate le misure dei premi speciali unitari per l’assicurazione dei soggetti impegnati in attività di volontariato a fini di utilità sociale e in lavori di pubblica utilità con oneri assicurativi a carico del Fondo e dei percettori del reddito di cittadinanza impegnati nei Progetti Utili alla Collettività (PUC);
  • è stato abolito il premio speciale unitario per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei candidati all’emigrazione sottoposti a prove d’arte prima dell’espatrio.

 Con la circolare sono chiariti gli adempimenti a carico dei datori di lavoro e  sono forniti i modelli di denuncia di infortunio e di malattia professionale ( vedi sotto).

Inoltre si specifica che:

  • i datori di lavoro a cui si applica il passaggio a premio ordinario continuano, fino alla ricezione del certificato di variazione del rapporto assicurativo, a indicare provvisoriamente nelle denunce lo stesso numero di posizione assicurativa territoriale e lo stesso tipo polizza (polizza speciale facchini, barrocciai vetturini ippotrasportatori e pescatori) già attribuito per l’assicurazione dei lavoratori interessati.
  •  Successivamente alla ricezione del certificato di variazione del rapporto assicurativo i datori di lavoro devono indicare nelle denunce il numero di posizione assicurativa territoriale, il tipo polizza dipendenti, il settore attività e la voce di tariffa comunicati con il predetto certificato di variazione. 

Trovi qui il Testo Unico  sulla sicurezza - D.Lgs 81 2008 - aggiornato 2022

Ti puo  interessare l'ebook  "Lavoro e sicurezza: Casi reali " di R. Staiano. Formulario completo con giurisprudenza e facsimili di ricorso.

Tag: INAIL INAIL CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

Allegati

Circolare INAIL 45-2022 revisione premi speciali
INAIL all-1 circ-45-denuncia
INAIL all3-circ45-2022
Decreto interministeriale revisione premi INAIL
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 21/03/2023 Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici

Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall'Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate

Nuovo Patent Box: pronta la Circolare dell'Agenzia con tutti i chiarimenti

Nuovo meccanismo premiale del Patent Box: i chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare del 24.02.2023 n. 5 e Provvedimento di modifica delle regole attuative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.