HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

Il contraddittorio preventivo endoprocedimentale

Sulla validita dell'atto di accertamento in assenza di contraddittorio preventivo endoprocedimentale pronuncia Sezioni Unite Cassazione n. 24823/2015

La sovrafatturazione è sempre penalmente rilevante

La sovrafatturazione o "fatture gonfiate" rientra nei reati tributari: lo ricorda la Cassazione in una recente sentenza

Condono e rata insoluta di una cartella

Nella Sentenza n. 417 Cassazione civile del 13 Gennaio 2016 si afferma che il condono previsto dalla L. 27 dicembre 2012, n. 289, art. 9-bis, relativo alla

Contumacia nel processo tributario

In un processo per dichiarazione fraudolenta se l'ìmputato è contumace la testimonianza del funzionario del Fisco non basta: Cassazione Penale n.50436/2015

Contraddittorio preventivo: la Cassazione muta indirizzo

Rilettura giurisprudenziale del contraddittorio endoprocedimentale: non esiste un diritto generalizzato al contraddittorio preventivo

Agevolazioni prima casa e accordi di separazione

Le agevolazioni prima casa non decadono con la separazione: Cassazione civile n. 23225 del 13.11.2015

Stop all’accertamento dei soci dopo quello sulla società

La Cassazione N. 24793 2015 afferma che in caso di annullamento dell’accertamento verso la società anche quelli verso i soci decadono

Nuovo art. 2103 c.c. e Jobs Act: criterio dell’inquadramento

A norma dell'art. 2103 c.c.,con il d.lgs n. 81/2015, è legittimo lo spostamento del lavoratore a mansioni dello stesso livello di inquadramento

Avviso di spedizione o di ricevimento per l'appello?

La Cassazione civile con Ordinanza n.18296 del 17.9.2015 ribadisce che per l'appello è idoneo il deposito dell'avviso di ricevimento della raccomandata

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.