HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

ALIQUOTA TASI 2019: DOVE POSSO VERIFICARLA?

Aliquota TASI 2019: dove posso verificarla?

Acconto aliquota TASI giugno 2019: le dlibere aliquote applicate sugli immobili disponibili sul sito del MEF

Ascolta la versione audio dell'articolo
La scadenza per il versamento dell'acconto IMU e TASI per il 2019 è lunedì' 17 giugno 2019 in quanto l'ordinaria scadenza del 16 cade di domenica. In occasione di questo adempimento facciamo un riepilogo della disciplina TASI.
Si ricorda che IMU- TASI e TARI formano la IUC, l'imposta unica comunale che si basa su due presupposti impositivi
  • il possesso degli immobili
  • l’erogazione/fruizione di servizi comunali.
Per quanto riguarda la TASI  (Tributo per i servizi indivisibili), il suo presupposto impositivo è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, di aree scoperte edificabili e non, a qualunque uso adibiti. Sono esclusi i terreni agricoli e le aree edificabili possedute e/o condotte da coltivatori diretti e IAP.

Dal 2016 sono escluse anche le abitazioni principali, ad eccezione di quelle di lusso. Per poter usufruire dell’esenzione dal pagamento della TASI, l’immobile:

  • non deve essere “di lusso” (quindi non accatastato nelle categorie A/1, A/8 e A/9);
  • deve essere adibito ad abitazione principale, come definita ai fini IMU, dal possessore oppure dall’utilizzatore, nelle ipotesi di immobile dato in comodato o locazione. In quest'ultimo caso, se l’immobile costituisce abitazione principale per il detentore, la TASI è dovuta soltanto dal proprietario, nella percentuale fissata dal Comune ovvero nella misura del 90%, se il regolamento/delibera comunale non disciplina tale aspetto. L'esenzione si estende anche alle pertinenze dell’abitazione principale come definite ai fini IMU, e ai casi di assimilazione all’abitazione principale previsti dall’articolo 13, D.L. n. 201/2011.
Nel merito, l'aliquota della Tasi viene decisa dal Comune con delibera che è consultabile nell'albo pretorio e nel sito del Ministero delle Finanze.
I cittadini possono verificare le delibere comunali che sono state pubblicate sul sito del ministero delle Finanze MEF a questo link:

Si ricorda brevemente che in merito ai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D, i coefficienti sono stata aggiornati con la pubblicazione del decreto MEF del 6 maggio 2019.

Tag: IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 06/06/2024 IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione

L'agevolazione IMU per la pertinenza spetta anche senza dichiarazione: lo afferma Cassazione

IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione

L'agevolazione IMU per la pertinenza spetta anche senza dichiarazione: lo afferma Cassazione

IMU 2024: quando spettano le  riduzioni?

Riduzioni IMU 2024: casi in cui si presenta la dichiarazione al Comune entro il 30 giugno

Esenzione IMU immobili per scopi non commerciali: a chi spetta

IMU 2024: la legge di bilancio ha chiarito a chi spetta l'esenzione per immobili utilizzati per attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, ricerca scientifica e culto

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.