Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prestazione occasionale o libera professione?

La partita IVA è stata aperta dopo le prestazioni occasionali.

La mia tesi sarebbe proprio la tipicità di lavoro subordinato effettuata in quell'anno.
Tr l'altro, nella motivazione dell'agenzia delle entrate, sottolineano la mia "professione di ingegnere", cosa che contesto in quanto solo da fine maggio 1999 avevo l'iscrizione all'albo e quindi professionista e in ogni caso per tutto il periodo di lavoro in quello studio, sia durante il periodo "occasionale" che quello "professionale" io non ho mai firmato nullaa come ingegnere, altrimenti avrei dovuto avere ben altri compensi.

Per favore datemi un consiglio, il mio commercialista, dopo aver parlato con colui che ha redatto l'accertamento, mi propone un accertamento con adesione... ma non significare in un certo senso comunque ammettere di aver frodato il fisco?

Vi ringrazio
 
esatto!!
Per ora la priorità è guadagnare tempo per impostare la strategia del contenzioso.
Tra pausa estiva e acertamento con adesione si va a meta dicembre 2005.
E' vitale rivolgersi ad un esperto di contenziosi tributario.
 
non credo. sono comunque prestazioni al di fuori dell'attività professionale che è iniziata dopo. oltretutto non era neanche iscritto all'albo.
si può sostenere che era prestazione occasionale (fuori iva) o lavoro dipendente o co.co.co.
 
occasionale? 47.000.000? è vero che non dipende dalla cifra la non occasionalità, ma dal ripetersi nel tempo degli stessi atti economici, dal lavorare sotto le direttive del "capo", da vincoli di orario ecc ecc...

cococo (cosi come previsto da legge biagi) nel 1999 non esistevano ancora
 
Scusa Alb, ma proprio perchè non esistevano i vincoli della leggi biagi dovrebbe essere più semplice la configurazione di cococo
 
per Luigi

ma è proprio necessario mettere il tuo quesito su tutte le sezioni del forum????? Se io me ne accorgo non rispondo perchè nel mettere il post in tutte le sezioni del forum....distogliendo la discussione, vedo qualcosa.... che non è nello spirito di questo forum.....spero comunque che in questo caso non sia cosi.
 
il problema è che è con la legge biagi (se non vado errando) che le cococo son considerate come reddito da lavoro dipendente (infatti si emetton buste paga, cud), mentre nel 1999 eran reddito da lavoro autonomo, infatti andavan indicate nel quadro redditi diversi tra le attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente...
 
Alto