Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE 2024 - INCREMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE + MOBILIARE

Buongiorno. Ho bisogno di un chiarimento. Nel 2022 ho acquistato vari titoli finanziari. Nell'incremento del patrimonio è corretto mettere il valore di acquisto oppure devo mettere il valore al 31 dicembre 2022, che risulta nel quadro elenco dei patrimoni immobiliari?
 
@STUDIOCEL buingiorno avrei un dubbio sull argomento in oggetto.
Ho venduto casa di abitazione a febbraio 2023 e con qui soldi ho fatto dei bonifico al costruttore per l. Acquisto della casa nella quale abito attualmente. Il. Rogito della. Nuova casa è avvenuto però ad aprile 2024 dove ho fatto il.. Utuo per saldare la parte restante Dell acquisto della stessa. Nel frattempo per tutto. Il 2023 ho abitato in comodato d uso gratuito. La. Domanda è: se come prevedo la. Giacenza media sarà superiore al saldo i soldi dei bonifici Dell acquisto della casa vanno inseriti nella. Voce incremento immobiliare? Giusto? Inoltre la casa in cui abitavo la. Devo. Togliere dall. Isee e mettere quella. Dove sono stato fino ad aprile 2024 in comodato? Grazie per l aiuto
 
...per prima cosa devi fare l' isee 2025 normale e valgono gli immobili in possesso reale (in comodato non è possesso reale) al 31/12/2023 e i patrimoni mobiliari del 2023...poi ad aprile se ti converrà potrai fare isee corrente con patrimoni mobiliari 2024 e immobili al 31/12/2024 e potrai mettere incremento immobiliare se rispetterai le condizioni per farlo...
 
...per prima cosa devi fare l' isee 2025 normale e valgono gli immobili in possesso reale (in comodato non è possesso reale) al 31/12/2023 e i patrimoni mobiliari del 2023...poi ad aprile se ti converrà potrai fare isee corrente con patrimoni mobiliari 2024 e immobili al 31/12/2024 e potrai mettere incremento immobiliare se rispetterai le condizioni per farlo...
Grazie mille Studiocell.. Invece x quanto riguarda i bonifici effettuati nell anno 2023 per quanto riguarda l acquisto della casa?
 
Ma in linea di massima cosa impatta più sull’Isee? Il patrimonio immobiliare o il patrimonio bancario? Se avessi una sommetta a disposizione, ai fini ISEE sarebbe più vantaggiosa tenerla sul conto corrente o acquistare un immobile?
 
Buongiorno, sto facendo l'ISEE precompilato 2025 e vorrei chiedervi un parere. a ottobre 2023 ho acquistato il 50% della mia abitazione da due cugini (il restante 50% già lo possedevo avendolo ereditato) con atto notarile in cui ci sono state varie compravendite tra diversi parenti.
nel QUADRO FC3 PATRIMONIO IMMOBILIARE come quota posseduta è indicato 50% (dato preso in automatico). secondo voi posso lasciare cosi, di fatto il possesso del 100% nel 2023 è stato per circa due mesi.
Altra cosa, cosa indichereste nel quadro FC2 nell'incremento immobiliare?
 
Alto